Rocchi, errore pesante: Cingolani decisivo

Le pagelle di Cluentina-Elpidiense Cascinare

ROCCHI 5: Pesa la sua incertezza nell’occasione del pareggio dell’Elpidiense Cascinare dove sul cross di Mancini Pietro non si intende bene con Pagliarini uscendo in ritardo e facendosi anticipare di testa da Cingolani che sigla la rete dell’uno a uno. Poco dopo rischia ancora molto sul corner di Marozzi dove esce a vuoto calcolando male la traiettoria ma per sua fortuna Ciaramitaro lo grazia. Peccato perché fino alla rete subita non aveva dovuto compiere grandi interventi risultando sempre sicuro nell’ordinaria amministrazione

BRANDI 6: Controlla con grande attenzione e diligenza la sua fascia di appartenenza senza correre mai grandi pericoli basta questo per dare il suo contributo alla causa

SCOCCIA 6: Anche lui come il suo compagno Brandi sull’altra fascia è sempre molto attento in fase difensiva non facendosi mai superare. Si affaccia qualche volta anche in fase offensiva senza però risultare particolarmente pericoloso

STACCHIOTTI 6,5: Davanti a sé ha dei clienti scomodi come Cuccù e Garbuglia ma lui se la cava egregiamente sotto anche la supervisione di Pagliarini risultando sempre attento e concentrato per tutto l’arco della sua gara(23 st MENGHINI 6: Fa il suo in fase difensiva nella parte finale di match dove gli ospiti spingono alla ricerca della rete della vittoria)

PAGLIARINI 6,5: Mezzo voto in meno perché nell’occasione del pareggio dell’Elpidiense Cascianare non si intende con Rocchi non intervenendo sul cross di Mancini con Cingolani che ne approfitta e fa uno a uno. Poco male perché poco dopo la mezz’ora si riscatta subito involandosi in scivolata sulla conclusione a botta sicura di Cuccù e salvando così i suoi dalla capitolazione. Giocatore fondamentale per leadership e affidabilità nello scacchiere della difesa biancorossa

MONTECCHIARI 7: Uno dei migliori in campo nelle file dei locali il centrocampista classe 2004 che gioca una gara sia di grande quantità che di qualità in mezzo al campo. È sempre prezioso in fase di interdizione dove è sempre bravo a chiudere tutte le linee di passaggio agli ospiti recuperando anche diversi palloni. Bene anche in fase offensiva dove gestisce sempre la palla con grande qualità e lucidità come nel primo tempo dove è lui a servire Mongiello che per poco non sigla la rete del raddoppio(30 st MARINI 6: Si fa vedere con qualche spunto ma nulla di più)

TROBBIANI 6: Fa il suo in mezzo al campo giocando la solita gara di grande solidità e di grande agonismo dove lotta e combatte con i suoi avversari senza mai tirarsi indietro. Nella ripresa è bravo nella pressione alta e a strappare la palla dai piedi a Catinari ma poi sul più bello spreca tutto facendosi ribattere la conclusione dalla difesa avversaria. Nel complesso una prova sufficiente

MANCINI ANDREA 6,5: Si conferma infallibile dagli undici metri dove trasforma con grande freddezza il rigore del momentaneo vantaggio siglando la sua seconda rete consecutiva e la quinta in stagione confermandosi miglior marcatore della Cluentina. Per il resto gestisce sempre la palla con grande qualità e lucidità prendendo anche diversi falli. Viene sostituito nella ripresa vista anche l’ammonizione rimediata nella prima frazione(11 st MARCANTONI 6: Non al meglio della condizione viene gettato nella mischia da Canesin e lui fa il suo risultando prezioso in fase difensiva nel finale di match)

MONGIELLO 6: Si accende a fiammate l’esterno offensivo biancorosso che si fa vedere con qualche buono spunto come nella prima frazione dove è bravissimo a ritagliarsi lo spazio in area di rigore evitando l’intervento di Ciaramitaro ma il suo diagonale non aveva fatto i conti con un super Tomba che gli nega il raddoppio. Nel complesso una prova sufficiente(11 st CAMMERTONI 5,5: Non riesce a incidere nella gara come vorrebbe)

MANCINI ROBERTO 7: Insieme a Montecchiari è il migliore in campo nelle file della Cluentina. Nel primo tempo è un pericolo costante per la difesa ospite che fa fatica a fermarlo e a prendere le misure. Si guadagna il rigore del vantaggio con una grande giocata personale dove evita due avversari prima poi di essere steso da Marcantoni.Federico. Anche nella ripresa quando strappa palla al piede risulta essere sempre una spina nel fianco.

SALVATI 5,5: Si sbatte tanto là davanti l’attaccante biancorosso che però di palloni giocabili ne vede davvero pochi. Non riesce mai a rendersi pericoloso dalle parti di Tomba. Viene sostituito a inizio ripresa(11 st CAPPELLETTI 6: Porta maggiore vivacità e nuova linfa rispetto al suo compagno di reparto facendosi vedere con qualche buona giocata che mette in mostra le sue ottime qualità tecniche).

All. CANESIN 6: La sua Cluentina conferma l’ottimo inizio di stagione centrando il secondo risultato utile consecutivo dopo la vittoria di Sabato scorso ad Appignano e stabilendosi a metà classifica a quota nove punti, un bottino niente male, anche se rimane un po’ di amaro in bocca per non essere ancora riusciti a centrare la prima vittoria stagionale tra le mura amiche. La sua squadra dopo un buon primo tempo dove parte forte sbloccando subito il match dagli undici metri con Mancini. Andrea e sfiorando anche il raddoppio con Mongiello correndo zero rischi dietro nella ripresa invece cambia l’inerzia del match con la sua squadra che incassa il pareggio su l’unico errore difensivo del match subendo poi la pressione dell’Elpidiense Cascinare anche se i suoi non corrono mai grandi pericoli se non sul colpo di testa di Ciaramitaro e sulla conclusione di Cuccù salvata dall’intervento provvidenziale di Pagliarini. Ora testa a Lunedì quando si inizierà a preparare la prossima gara che vedrà la Cluentina impegnata in trasferta contro il Casette Verdini reduce da due sconfitte consecutive con i biancorossi che sicuramente proveranno a centrare un altro risultato positivo su un campo difficile come quello del Nello Crocetti.

***

TOMBA 6,5: Non deve compiere grandi interventi per tutto l’arco dei novanta minuti anche se nella prima frazione con grande reattività e con un grande riflesso si supera sul diagonale di Mongiello evitando così il raddoppio ai suoi che avrebbe sicuramente indirizzato la gara in maniera diversa. Intuisce anche il rigore di Mancini anche se non può davvero nulla se non raccogliere la palla in fondo al sacco.

MASSI 6: Controlla con attenzione e diligenza la sua fascia di appartenenza. Si vede poco invece in fase offensiva dove non riesce a proporsi con continuità e pericolosità

MARCANTONI FEDERICO 5: Causa il rigore dell’uno a zero atterrando Mancini.Roberto sulla linea di fondo dopo una grande azione personale di quest’ultimo. Per il resto va spesso in affanno contro i suoi avversari di turno non riuscendo mai a prendere le misure la Cluentina nella prima frazione attacca sempre dalla sua parte. Viene lasciato negli spogliatoi all’intervallo(1 st CINGOLANI 7: Grande impatto sul match per l’attaccante rossoblù che appena sette minuti dal suo ingresso in campo realizza la rete del pareggio sfruttando al meglio un’indecisione di Rocchi anticipandolo di testa con grande furbizia da vero bomber di razza qual è. Per il resto con lui la squadra cambia volto in attacco risultando più pericolosa e vivace anche grazie al suo lavoro di grande sacrificio)

CIARAMITARO 5,5: Nel primo tempo non trasmette la solidità e l’affidabilità delle giornate migliori andando spesso in affanno contro Mancini.Roberto e soci sbagliando spesso il tempo dell’uscita e commettendo diversi falli con il direttore di gara che lo grazia. Nella ripresa prende le misure e cresce alla distanza risultando anche pericoloso su palla inattiva dove però si divora la rete del vantaggio da due passi con la porta vuota dopo un’uscita a vuoto di Rocchi mandando la sfera alta sopra la traversa.

MANCINI PIETRO 6,5: Buona prova del giovane centrale difensivo dell’Elpidiense che risulta attento e concentrato per tutto l’arco del match. Nella ripresa si affaccia anche in fase offensiva e propria da una sua discesa sull’out di destra nasce il cross dal suo piede per Cingolani che sigla la rete del pareggio

CATINARI 5: Nel primo tempo si vede davvero poco in mezzo al campo merito anche dell’ottimo lavoro di Montecchiari e compagni che lo oscurano al meglio non dandogli modo di giocare la palla come lui sa fare. Nel finale di tempo avrebbe una grande occasione per riequilibrare il match sullo splendido invito di Cuccù ma tutto solo in area di rigore di testa non inquadra lo specchio della porta. A inizio ripresa rischia perdendo un pallone sanguinosa sulla trequarti sulla pressione di Trobbiani ma per sua fortuna i suoi compagni di difesa ci mettono una pezza(29 st MANDORLINI 6: Si posiziona sull’out di sinistra facendo il suo soprattutto in fase di possesso)

MAROZZI 6: Fa il suo in mezzo al campo dove mette in campo grande quantità e agonismo lottando e combattendo con i suoi avversari anche se nella prima frazione incontra qualche difficoltà. Nella ripresa fornisce su corner con l’ausilio di Rocchi una palla solo da spingere in rete a capitan Ciaramitaro che però getta tutto alle ortiche. Nella parte finale di match arretra a fare il difensore centrale

DOCI 6: È sempre molto presente nella manovra della squadra di Diamanti a cui prova a dare ordine e geometrie riuscendoci con buoni risultati. Nel complesso una prova sufficiente

FILIPPI 5: Si schiera tra le linee a supporto di Cuccù e Garbuglia anche se la sua prova è più di ombre che di luci. Non si vede davvero mai sempre ben controllato dal centrocampo e dalla difesa locale che non gli lasciano neanche un centimetro per poter fare male e inventare qualcosa di pericoloso. Pomeriggio no(15 st TEMPESTILLI 6: Risulta più intraprendente e vivace rispetto al suo compagno provando a rendersi pericoloso anche con qualche inserimento anche se i suoi compagni non lo riescono a trovare al meglio)

GARBUGLIA 5,5: Viene ben ingabbiato nella morsa da Stacchiotti e Pagliarini che si francobollano addosso non concedendogli davvero nulla chiudendolo sempre al meglio. Si guadagna qualche fallo ma nulla di più. Sicuramente non la sua migliore giornata(39 st CACCIOLA sv)

CUCCÙ 7: Uno dei più intraprendenti e propositivi nelle file dell’Elpidiense Cascinare. Si muove sempre su tutto il reparto offensivo non dando mai punti di riferimento e soprattutto nella prima frazione è sempre molto bravo a sganciarsi e abbassarsi per ricevere la palla che gestisce sempre con grande bravura e lucidità. Sempre nella prima frazione dai suoi piedi nascono le due maggiori occasioni della sua squadra prima con un calcio piazzato di poco alto e poi  pennella per la testa di Catinari che però spreca tutto. Nella ripresa invece trova sulla sua strada un super Pagliarini che con un intervento provvidenziale respinge la sua conclusione negandogli probabilmente la rete del vantaggio. Giocatore di categoria superiore

All. DIAMANTI 6: L’Elpidiense Cascinare porta a casa un buon punto vista anche come si era messa la gara che permette alla sua squadra di allungare la striscia positiva a tre risultati utili consecutivi dopo le due vittorie consecutive tra le mura amiche contro la Palmense e il Potenza Picena. La sua squadra dopo un primo tempo sottotono dove va in svantaggio dopo appena otto minuti e rischia di subire anche il raddoppio sul diagonale di Mongiello dove deve ringraziare un super Tomba nella ripresa i suoi entrano in campo con un’altro piglio e riescono a riequilibrare la gara con Cingolani abile a sfruttare l’unica disattenzione difensiva dei locali per poi spingere fino alla fine alla ricerca del vantaggio non riuscendo però a trovare il guizzo giusto per portare a casa il bottino pieno anche se rimane un po’ di rammarico per le occasioni non concretizzate di Ciaramitaro e Cuccù. Ora un po’ di riposo e poi da Lunedì si aprirà una settimana intensa per la sua Elpidiense che prima affronterà Mercoledì il Porto Sant’Elpidio per l’andata degli ottavi di finale di Coppa Italia e poi Sabato se la vedrà tra le mura amiche contro la Vigor Castelfidardo dove i rossoblù vorranno cercare di allungare la serie positiva

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS