Roberto respinge Citanò, Koné la distrugge: lampi di Padovani

foto ufficio stampa Vigor Senigallia

Le pagelle di Vigor Senigallia-Civitanovese finita 2-0, ma i rossoblu di Alfonsi sono stati molto pericolosi. Brunet e Macarof sprecano

Vigor Senigallia

Roberto 7,5 sempre attento e concentrato oltre che affidabile con i piedi, slava due volte il vantaggio prima su Padovani e nella ripresa con il doppio intervento sulla punizione di Capece e il successivo tentativo di Diop

Fernandez 6 sulla corsia destra ha buone intuizioni in proiezione offensiva, ma al momento di difendere non sempre riesce a farsi trovare al posto giusto (64’ Beu 6 va ad agire sul versante opposto, l’ingresso di Giandomenico per Buonavoglia non gli consente di abbassare la guardia)

Magi Galluzzi 6 bada al sodo facendosi apprezzare soprattutto in un paio di puntuali chiusure, ma Padovani gli dà parecchio da fare sfuggendogli un paio di volte

Rotondo 6,5 perde inizialmente Brunet al quale concede una palla gol, poi evita altre distrazioni e dà un valido contributo anche in fase di costruzione

Mancini 6 Clementi lo dirotta a sinistra affidandogli il compito di controllare Buonavoglia, ci mette un po’ a prendergli le misure e soprattutto ha un’iniziale indecisione che permette alla Civitanovese di creare una nitida palla-gol, però poi si riprende trovando anche i giusti tempi di inserimento in avanti, torna a destra con l’ingresso di Beu e sembra più a suo agio, Bevilacqua però gli scappa pericolosamente a una decina di minuti al 90’ e lo costringe a non perdere mai la concentrazione

Gabbianelli 6 mostra la sua ottima qualità ogni volta che può tentare la giocata e si sacrifica in fase di ripiegamento, ma si vede troppo a sprazzi e da lui è lecito attendersi di più

De Angelis 5,5 gestisce ritmi e geometrie della squadra, ma a volte manca di lucidità e soffre la pressione avversaria perdendo diversi palloni pericolosi (85’ Gonzalez sv)

Subissati 6,5 svolge con attenzione i compiti assegnati riuscendo a dare grande equilibrio alla squadra specie nelle fasi di non possesso, esce dopo un’ora dopo aver speso tanto (58’ Idaro 6 porta fisicità e dinamismo in mezzo al campo, però rispetto al compagno mostra di avere meno applicazione tattica)

Konè 7.5 quando accelera è imprendibile, confeziona un gioiello siglando l’1-0, sfiora il raddoppio con un’altra invenzione e poi con un’altra giocata innesca il 2-0 di Ferrara, ma nelle circostanze in cui si trova a difendere rischia di causare danni

Pesaresi 7 se la deve vedere con due i centrali difensivi della Civitanovese che lo tallonano costantemente, non trova il modo di rendersi pericoloso, ma le sue sponde i suoi movimenti confermano come sia un punto di riferimento fondamentale e difficilmente sostituibile nell’attacco della Vigor (92’ Pjetri sv)

D’Errico 6 si spende cercando lo spunto, ma è ben controllato da Rizzo e si deve accontentare di gestire bene il pallone quando gli arriva (70’ Ferrara 6,5 si mostra subito più propositivo rispetto alle ultime uscite, realizza con freddezza il gol del 2-0 che potrebbe cambiare il corso della sua stagione fin qui troppo anonima)

All. – Clementi 6,5 la sua Vigor si mette alle spalle un ottobre nero cogliendo un successo importante per lo spirito con cui la squadra ha affrontato la gara, resta ancora qualcosa da rivedere soprattutto per i tanti palloni persi che concedono chance agli avversari

*******************

Civitanovese

Petrucci 6,5 incolpevole sulle reti subite, dopo sette minuti è bravo a stoppare Pesaresi con un’uscita coraggiosa e tempestiva, per il resto non deve compiere interventi particolarmente difficili

Rizzo 5 controlla bene D’Errico a cui lascia pochi spazi, ma quando dalle sue parti arriva Konè sono dolori e in più appare però distratto e poco propositivo quando il pallone è tra i suoi piedi o quelli dei compagni

Cosignani 5 anche se Konè procura i maggiori danni sul versante opposto lui resta troppo timido sia nella fase difensiva che quando ha la possibilità di proporsi sulla sinistra

Visciano 6 si spende a frenare le trame di gioco della Vigor nella prima parte di gara, nel secondo tempo ha più spazi e possibilità di decidere le geometrie della squadra

Passalacqua 6,5 Pesaresi si sa è un brutto cliente per qualsiasi difensore, se la cava concedendogli solo qualche sponda e intuisce bene al 18’ il potenziale pericolo immolandosi a murare la forte conclusione di Gabbianelli (85’ Ruggeri sv)

Diop 6 anche lui è attento nel controllo di Pesaresi, a cui però regala un pallone invitante dopo sette minuti colpendo male la sfera su un calcio da fermo

Buonavoglia 6 avvio scoppiettante con due belle giocate che offrono occasioni a Macarof e Brunet che sciupano, poi Mancini non gli concede più molto spazio (70’ Giandomenico 6,5 vivace crea grattacapi a destra con un paio di spunti)

Capece 6,5 dà sostanza alla linea mediana con grinta e fisicità, sviluppando con precisione anche la manovra, impensierisce Roberto con un paio di calci di punizione insidiosi

Padovani 6 ha un paio di occasioni buone, ma non riesce a sfruttarle dovendo fare i conti in quella più nitida anche con il prodigioso riflesso di Roberto (80’ Arias sv)

Macarof 5,5 è sua la prima chance della partita, ma non riesce a trovare la coordinazione giusta, per il resto resta troppo evanescente sia in copertura che in fase offensiva (80’ Franco sv)

Brunet 5 ha un’occasione ancora più ghiotta di Macarof appena un minuto dopo, ma spreca calciando alto, poi non riesce più a incidere limitandosi ad offrire qualche sponda (53’ Bevilacqua 6,5 mostra di sapersi muovere molto bene in avanti procurando non pochi problemi alla difesa della Vigor)

All. – Alfonsi 6 dopo due successi esterni di fila la sua Civitanovese cade giocando comunque una buona partita soprattutto nel secondo tempo, con il merito di buttare nella mischia ragazzi molto giovani che però dimostrano di saper cosa fare quando entrano in campo

Sergio Brizi
Author: Sergio Brizi

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS