L’opera é stata posta sotto sequestro dai carabinieri, in attesa di restituirla alla comunità di Campli
I Carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche (MC), diretta dal Magg. Enzo Marinelli e del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Ancona, diretto dal Ten. Col. Carmelo Grasso, hanno rinvenuto un prezioso quadro del 1600 rubato a Campli nel 2011.
Durante i controlli presso alcuni rivenditori che partecipavano al mercatino dell’antiquariato di Recanati si è anche provveduto a sequestrare d’iniziativa dei reperti di natura Paleontologica.
Nell’area di parcheggio dei mezzi degli espositori, invece, i carabinieri avevano notato, occultato tra la siepe, una bustone di plastica dal cui angolo strappato fuorusciva la cornice di un quadro. Insospettiti dal rinvenimento, hanno verificato che all’interno vi era un dipinto avvolto da un giornale e e avviato gli accertamenti preliminari.
Visto che nessuno ne rivendicava il possesso, il quadro, raffigurante il “Battesimo di Gesù” è stato recuperato e depositato presso il caveu degli uffici del TPC in attesa dell’esito Banca Dati dei Beni Cultura Illecitamente sottratti del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale. Proprio dalla banca dati è emerso che il dipinto – olio su tela cm 86X65 , secolo XVII Autore Ignoto ambito Abruzzese – era stato rubato, insieme ad altri beni, dall’interno della Chiesa di San Gennaro di Campli (TE), frazione Collicelli,nel giugno del 2011.
I 29 abitanti della Frazione, appresa la notizia del ritrovamento del quadro, avente un discreto valore economico, sono stati contentissimi in attesa della restituzione, che sarà disposta dalla magistratura dopo le pratiche di rito.

