Ecco come è nata l’idea per riqualificare un’area verde di Ancona
Da frequentatori del parco a manutentori con tanto di intervento di riqualificazione dell’intera area. E’ una bella storia ma soprattutto un bell’esempio civico quella che in questi giorni ha ridato vita al parco del Pincio, area verde di Ancona che si trova compresa tra via Circonvallazione e via Veneto. Un’area che nelle ultime settimane era finita nel degrado cosa che ovviamente non era sfuggita ad un gruppo di ragazzi residenti proprio nella zona di Borgo Rodi che spesso e volentieri si incontravano con i propri cani.
E proprio da questo incontri è nata l’idea di creare una sorta di movimento che, chieste le opportune autorizzazioni in comune, ha deciso di prendersi cura del parco come racconta Matteo Bramucci uno dei componenti di questo gruppo che non a caso si chiama “Ripuliamo il Pincio”: “Di fronte a tanto abbandono abbiamo deciso di dare una mano all’amministrazione comunale nella manutenzione del parco. Poco alla volta il gruppo dai pochi che eravamo è cresciuto, ognuno si mette a disposizione della collettività in base alle proprie capacità manuali. C’è chi ha dato una mano a pitturare muri e panchine, chi a sistemare i cestini dei rifiuti e chi si è impegnato a tagliare dei rami che erano divenuti pericolosi. Al momento siamo una ventina di persone a portare avanti questo progetto“.
“Tutti gli interventi sono stati realizzati in collaborazione con il comune di Ancona tramite gli Assessori Foresi e Polenta sempre messi al corrente degli stessi interventi. Abbiamo pitturato le panchine e in zona nei pressi dei bagni Daniela Nasoni ci ha regalato una vera e propria opera d’arte realizzando un murales ammirato da tanti bambini. Tengo a precisare che questo murales è stato realizzato in un punto in cui era presente una parete di cemento a ridosso delle storiche mura della Cittadella che ovviamente non sono state interessate da questo intervento”.
Per tutti questi interventi sono stati spesi dei soldi per l’acquisto dei materiali cosa che è avvenuta alla Bottega del Colore che di fatto ha fornito tutto il materiale a prezzo di costo. Se da una parte c’è stato l’impegno di questi giovani dall’altra l’amministrazione comunale ha cercato di risolvere alcune situazioni come la sistemazione dell’impianto di pubblica illuminazione, la messa in posa di nuovi cestini divelti dai vandali e la collocazione dei bagni chimici. A congratularsi con questi ragazzi anche il sindaco di Ancona Valeria Mancinelli tramite un post pubblicato sulla propria pagina Facebook: “Voglio segnalare un’iniziativa davvero lodevole di alcuni giovani del quartiere che si stanno adoperando a spese loro per ridare lustro e decoro al parco del Pincio preso spesso a bersaglio di vandali”.
Questo gruppo di volontari, oltre a riverniciare alcune panchine, ha anche ripulito il muro di contenimento del parco da scritte e sfregi. A loro sostegno, è stato creato un gruppo su Facebook “Ripuliamo il Pincio” dove molti residenti del quartiere lodano questi giovani virtuosi e la loro veramente ammirevole iniziativa. Grazie ragazzi”.
