Le parole del sindaco De Vincenzi
Ripatransone in controtendenza rispetto a diversi comuni della Provincia di Ascoli Piceno. Lo storico paese dell’hinterland rivierasco registra 35 residenti in più rispetto lo scorso anno. Servizi per le famiglie, qualità di vita, ritorno di emigrati e tranquillità dei luoghi. Peculiarità che pongono Ripatransone tra i borghi più belli ed affascinanti del Piceno.
“Abbiamo due asili nido – spiega il sindaco Alessandro Lucciarini De Vincenzi– che accolgono numerosi bambini e sono pieni. Due licei, uno scientifico tecnologico e l’altro di scienze umane. In questo modo si permette di frequentare le scuole partendo dalle primarie fino ad arrivare alle superiori. A Ripatransone si vive serenamente nella tranquillità e nella sicurezza dei luoghi ed anche i costi degli appartamenti sono molto più accessibili rispetto a quelli sulla costa. Ed inoltre – aggiunge il primo cittadino ripano– dobbiamo segnalare anche il ritorno di una importante comunità argentina che si è trasferita nel nostro Comune da dove i loro antenati erano partiti per raggiungere il Sud America”.
Ma c’è anche un altro dato significativo. “Rispetto al 21 settembre 2021 – specifica Alessandro Lucciarini De Vincenzi- abbiamo avuto sei nuovi nati in più. E questi sono numeri molto importanti che testimoniano la crescita della nostra comunità”.