JUNIORES – La Castelfrettese domina il campionato regionale, girone A, e pensare che non doveva nemmeno disputarlo. L’Intervista a mister Marco Bacelli
La vittoria di domenica chiude i giochi del girone regionale “A”: la Juniores della Castelfrettese è ufficialmente campione! Un percorso straordinario che ha visto i giovani Under 19 vincere matematicamente il campionato con 4 giornate di anticipo e a far festeggiare maggiormente questo gruppo è la sua storia, che merita di essere raccontata a chiunque ami davvero questo sport.

La categoria Juniores doveva inizialmente partecipare al campionato Provinciale, ma dopo esser stata riammessa al posto dell’Alma Juventus Fano era ufficiale: i ragazzi di mister Marco Bacelli avrebbero dovuto affrontare un girone Regionale. L’iniziale sicurezza di non prendere parte ad un campionato di livello Regionale aveva spinto diversi ragazzi a lasciare la Castelfrettese e in estate molti giovani sono approdati in squadre che gli davano la certezza di disputare una categoria di maggior livello. Inoltre, a causa dell’alluvione che ha reso indisponibile il campo Amadio, il gruppo Under 19 ha dovuto peregrinare tra Senigallia, Palombina Collemarino e Borghetto per svolgere le sedute d’allenamento e le gare del weekend.
A commentare l’impresa dei ragazzi è stato proprio il tecnico Bacelli: “Abbiamo avuto delle grandi difficoltà, i ragazzi a quest’età vogliono essere competitivi e senza la certezza del Regionale li abbiamo persi. Abbiamo dovuto ricostruire da zero questo gruppo ma non ci siamo persi d’animo, sapevamo dell’esistenza di possibilità per essere ripescati ma non abbiamo mai garantito a nessuno la nostra presenza al Regionale. Uno degli aspetti più importanti per vincere è stata l’organizzazione difensiva, che è stata totale. Abbiamo subito davvero poco, siamo solidi e ogni giocatore si sacrifica per difendere e attaccare”.
Il mister entra nello specifico sulle difficoltà attraversate, parti di una grande impresa: “Non tutto il male vien per nuocere, l’alluvione ci ha tolto il nostro campo d’allenamento, ma credo che nel male ci siamo compattati ed è stato un aspetto importante per rinforzare questo gruppo. Ci sono state sere dove i ragazzi venivano ad allenarsi alle 20:30 e allenamenti terminati con le docce fredde. Ci tengo a sottolineare questi aspetti perché abbiamo organizzato trasferte per fare gli allenamenti e non abbiamo mai avuto la possibilità di allenarci come gli altri. Questo dà ancora più forza a quanto di buono abbiamo fatto e chi devono essere premiati sono i ragazzi, che si sono sempre sacrificati”.
Questi tutti i protagonisti della cavalcata trionfale:
PORTIERI: Matteo Donati, Gabriele Giuliani, Michael Graziosi, Nicolò Principi.
DIFENSORI: Luca Andreoni (vicecapitano), Francesco Boncristiano, Thomas Cantarini, Matteo Capretto (capitano), Francesco Cerasa, Gabriel Olivetti, Junior Hernan Ortiz Moreira, Ayrton Nahuel Vinas.
CENTROCAMPISTI: Leonardo Bracaccini, Lorenzo Devito, Leonardo Fanelli, Mattia Gabrielli, Tommaso Giaccaglia, Daniele Giacconi, Ghassen Kchaou, Matteo Ippoliti, Matteo Natali, Edoardo Neri, Leonardo Nisi, Cristiano Olivetti, Federico Ugili.
ATTACCANTI: Lorenzo Ascanio Bontempi, Tommaso Giuliani, Alessio Polenta, Giuseppe Steduto, Edoardo Taddei, Nicolas Sordoni.
ALLENATORE: Marco Bacelli.
PREPARATORE ATLETICO: Andrea Marinangeli.
PREPARATORE DEI PORTIERI: Maurizio Bachieca.
RESPONSABILE AREA SANITARIA: Marco Cianforlini.
FISIOTERAPISTA: Federico Di Gregorio.
DIRIGENTE RESPONSABILE: Andrea Farinelli.
DIRIGENTI: Danilo Cantarini, Mirco Cerasa, Massimiliano Polenta

