ECCELLENZA – Da 0-2 a 3-2, festa grande per i rossoblu
di Matteo Meschini
A Villa San Filippo rimonta al cardiopalma della Sangiustese di mister Giandomenico sull’Osimana di mister Labriola: termina 3 a 2 dopo che i senza testa si erano portati sul doppio vantaggio grazie alla doppietta di Mafei ma la risposta dei locali non si è fatta attendere e prima i rigori di Crescenzi e Grassi nel primo tempo e poi il gol di Cornero a mezz’ora dal termine valgono 3 punti pesantissimi per la Sangiustese che sale così a quota 24 punti; l’Osimana battuta rimane a quota 26 punti.
La Sangiustese, che si è separata nella finestra invernale di mercato da Handzic, scende in campo con un 4-4-2 con Grassi e Cornero al centro dell’attacco. Dall’altra parte l’Osimana risponde con un 4-3-3 con Mafei punta centrale; da segnalare inoltre la tribuna di Minnozzi, indiziato a lasciare la squadra in settimana.
Primo tempo spettacolare e ricco di occasioni. Si parte subito forte da una parte e dall’altra: al 6′ palo compito da Alessandroni di testa su cross di Borgese da punizione battuta sotto metà campo ma immediata risposta della Sangiustese col palo colpito da Cresci un minuto più tardi al termine di una ripartenza col numero 7 che, arrivato al limite dell’area, calcia ad incrociare con la palla che si stampa sul palo. Al 20′ altro legno colpito dalla Sangiustese: pazzesca giocata di Grassi dal limite dell’area che si libera di due uomini e poi calcia colpendo il palo con la palla che rimbalza su Santarelli e si spegne in corner. Tre minuti più tardi altra grande occasione per Grassi che fallisce tutto solo in area di testa su bel cross dalla destra di Morazzini. La gara cambia tutta d’un tratto in due minuti tra il 31′ e il 33′ con un uno-due choc dell’Osimana che si porta sul doppio vantaggio grazie alla doppietta di Mafei: prima dal cross dalla sinistra di Bambozzi, testa di Patrizi con la palla che si alza e sembra innocua ma Rossi la legge male e la fa sbattere sulla traversa, rimane lì in area e il primo ad arrivare è proprio Mafei che mette in rete; due minuti più tardi incredibile errore in fase di costruzione da parte di Tarulli che regala la palla al numero 9 dell’Osimana Mafei che da ottima posizione non può sbagliare per la doppietta personale. Ma la gara non è finita qui perché la Sangiustese non ci sta e reagisce: al 39′ Grassi viene steso in area da Falcioni e Crescenzi dal dischetto segna e accorcia le distanze. Durante l’ultimo giro di lancette ingenuità di Triana che stende Bambozzi sempre in area e altro tiro dagli 11 metri per gli uomini di mister Giandomenico: questa volta a calciare è Grassi, uno dei migliori, che segna e manda tutti negli spogliatoi sul risultato di parità.
Entrambe la squadre approcciano con grande intensità la ripresa. La prima occasione clamorosa è per la Sangiustese all’11esimo minuto: Mafei a centrocampo sbaglia un passaggio all’indietro regalando a Cornero che si libera di un avversario e solo davanti a Santarelli si fa ipnotizzare fallendo un’enorme chance. Al 16′ però completa la rimonta la Sangiustese col gol di Cornero: bell’azione costruita sulla fascia sinistra dagli uomini di Giandomenico con Di Ruocco che serve Cornero con un filtrante, il numero 9 batte in velocità Falcioni, entra in area e calcia dove Santarelli non può nulla facendo esplodere il comunale di Villa San Filippo per il vantaggio Sangiustese. Tre minuti più tardi clamorosa chance del pari per l’Osimana con Borgese che manda in porta Alessandroni ma il numero 11 è fermato da un bell’intervento di Rossi. Al 33′ clamorosa occasione per chiuderla da parte di Grassi che recupera palla su Marchesini a centrocampo, ha una prateria davanti ma arrivato nei pressi della porta calcia di sinistro mettendo a lato di pochissimo. Al 45′ occasione con Patrizi che calcia di prima da posizione defilata in area su cross di Bambozzi.
tabellino:
SANGIUSTESE 3 – 2 OSIMANA
SANGIUSTESE ( 4-4-2 ): Rossi, Morazzini (18’st Marini), Tarulli, Iommi, Pasqualini, Cresci (9’st Gaspari), Crescenzi, Straccio (23’st Rogerio), Di Ruocco, Grassi (35’st Cognigni), Cornero (35’st Formentini)
mister: Giandomenico
OSIMANA ( 4-3-3 ): Santarelli, Falcioni (35’st Colonnini), Patrizi, Marchesini, Fermani, Borgese (30’st Calvigioni), Micucci (30’st Buonaventura), Bambozzi (47’st Mercanti), Triana (47’st Gigli), Mafei, Alessandroni
mister: Labriola
arbitro: Cacchiarelli di San Benedetto
reti: 31’pt Mafei (O), 33’pt Mafei (O), 39’pt Crescenzi (S) su rigore, 46’pt Grassi (S) su rigore, 16’st Cornero (S)
note:
ammonizioni: Straccio, Bambozzi, Triana, Pasqualini, Cognigni
calci d’angolo: 2 – 7
recupero: 2’pt, 5’st
