PAGELLE FORSEMPRONESE-MONTEFANO – Il Fosso in finale playoff battendo i maceratesi con gol dello stopper e della mezzala. Onore comunque alla squadra di Mariani
Forsempronese
Marcantognini 6,5 attento in avvio sulla botta di Sindic su punizione, poi ben protetto dalla sua difesa non viene mai seriamente impegnato, occupandosi solo di sbrogliare qualche situazione che poteva complicarsi
Camilloni 6,5 grande attenzione nella fase difensiva, non rinuncia a spingere sulla corsia di destra da dove spedisce in area diversi palloni pericolosi
Procacci 6,5 impegnato sulla sinistra, la sua prestazione ricalca quella di Camilloni dall’altra parte (92’ Mea sv)
Pandolfi L. 6,5 gestisce con lucidità il traffico in mezzo al campo facendo girare bene la manovra dei biancazzurri
Rosetti 7 preciso nella fase difensiva non lasciando spazi agli attaccanti ospiti, è dal suo piede che parte il cross per il compagno di reparto in occasione dell’1-0
Riggioni 7 come Rosetti non si ricordano sbavature dietro, si fa trovare al momento giusto nel posto giusto per sbloccare il punteggio, soddisfazione enorme siglare un gol tanto pesante in una gara di questa importanza per un ragazzo classe 2004
Palazzi 6,5 sprinta diverse volte sulla destra, mostrando grande intesa con Camilloni, si fa notare anche per l’abnegazione in fase di ripiegamento (84’ Tonucci sv)
Conti 8 prototipo del tuttocampista, attacca con idee mai banali, corre per due andando sempre a coprire le zone lasciate scoperte quando c’è da difendere sigla a cin que minuti dal termine la rete del 2-0
Pagliari 7 si muove tanto e sempre con grande intelligenza, frenato dalla traversa poco prima del quarto d’ora non trova il gol, ma rimane pericolo costante per la retroguardia viola (89’ Codignola sv)
Bucchi 6,5 insieme a Pandolfi in mezzo al campo non permette al Montefano di prendere in mano il gioco facendo girare bene il pallone (91’ Spaccazocchi sv)
Pandolfi R. 6,5 in posizione più avanzata cuce bene le trame offensive dei padroni di casa con diverse idee interessanti (75’ Battisti sv)
All. – Fucili 8 dopo essere arrivato ai play off per la terza volta nelle ultime tre stagioni conquista la seconda finale con una squadra che gioca a memoria e difende lasciando davvero poche occasioni agli avversari
****
Montefano
Rocchi 6 salvato dalla traversa dopo un quarto d’ora è incolpevole sulle reti subite, svolge senza titubanze il resto del lavoro
Morazzini 5,5 qualche indecisione in difesa sulla corsia di destra dove quando prova a spingere si trova spesso frenato
Postacchini 5 a sinistra soffre anche lui anche se riesce a limitare Palazzi, ma sull’1-0 si lascia andare a una sciocchezza che avrebbe potuto chiudere il discorso molto prima se l’assistente avesse fatto più attenzione
Guzzini 6 lotta con grinta e ardire sulla mediana, prova anche a rndersi pericoloso in avanti (75’ Trabelsi sv)
Monaco 6,5 puntuale in chiusura e attento a non lasciare spazi a Pagliari e compagni, commette un’unica sbavatura sulla conclusione di Conti che vale il 2-0. Nonostante l’imperfezione è uno dei migliori: il punteggio a volte non fa il Monaco
Mercurio 5,5 qualche distrazione e affanno in più rendono la sua prestazione meno efficace del compagno al centro della difesa. Non sorprende che sia lui a lasciare il campo quando Mariani prova a giocarsi il tutto per tutto (83’ De Marco sv)
Candidi 5,5 si muove tanto sulla zona di destra uin avanti, ma è ben controllato e non riesce a trovare lo spunto (60’ Latini 6 entra in campo mostrando subito ardore agonistico e al primo palllone toccato trova il modo di creare un’occasione, poi i difensori biancazzurri gli prendono le misure e si fa dura)
Sindic 6 sua la conclusione più pericolosa verso Marcantognini, lotta in mezzo al campo cercando di non lasciare l’iniziativa agli avversari (89’ Camilloni sv)
Stampella 5,5 stretto tra i due centrali biancazzurri prova a rendersi pericoloso, ma non ha occasoni per colpire (60’ De Luca 6 si piazza a sinistra cercando di portare su palloni e squadra)
Palmucci 5,5 meno ispirato del solito e ben controllato è costretto ad arretrare per trovare spazi e palloni giocabili, ma perde efficacia in avanti
Bonacci 6 il capitano si batte su ogni pallone, ma la voglia e sua e dei compagni si infrange contro la miglior difesa del campionato
All. – Mariani 7 prova a giocarsi la partita con coraggio per raggiungere l’unico risultato utile per i suoi che oggi hanno forse sentito tanto l’importanza del match, merita comunque un voto alto a conclusione di una stagione tanto esaltante per i viola
