Due incroci che mettono in palio punti davvero pesanti
Oltre alle sfide che riguardano le protagoniste dell’alta quota, il girone A di Promozione propone sabato due scontri diretti al calor bianco per riemergere dalle sabbie mobili.
Osimo Stazione-Villa San Martino Appaiate a 11 punti e accomunate da momenti poco esaltanti, le due squadre non possono concedersi distrazioni sul sintetico del Bernacchia. L’Osimo Stazione, in grado di racimolare la miseria di 2 punti nelle ultime 5 gare, si augura che la cura Girolomini possa produrre effetti. Tornato nei guai con 2 sconfitte consecutive e il turno di riposo osservato dopo aver sorpreso nella prima parte di campionato, il Villa San Martino deve fornire segnali di ripresa per arrestare la discesa. Ai biancoverdi manca lo squalificato Rinaldi in difesa. Sull’altro versante Cicerchia consegna all’esperto Paoli le chiavi del centrocampo.
San Costanzo-Olimpia Marzocca Separate da 3 punti, le due compagini biancazzurre si ritrovano di fronte a un autentico crocevia per la salvezza. Entrambe sono risorte nell’ultimo periodo, quando in molti le consideravano destinate a un campionato di sofferenza. La matricola ha ruggito nella tana della Vigor Castelfidardo calando un poker autoritario che ha sancito la prima storica affermazione in Promozione. L’Olimpia ha conquistato 7 punti nelle ultime 3 gare ritrovando le certezze degli ultimi anni. Assente l’illustre ex Canapini, nel San Costanzo non sarà una partita come le altre per gli attaccanti Duranti, che ritrova da avversario la compagine dove lasciò ricordi indelebili segnando 26 reti tra il 2014 e il 2016, e Grilli, opposto per la prima volta alla squadra del suo paese dove ha mosso i primi passi. Sull’altro versante Giuliani deve fronteggiare la squalifica di Roberto, ma gongola per i rientri dei totem Asoli e Montanari in difesa.
