SERIE D – Il 17enne centrocampista giallorosso è titolare in pianta stabile: “Siamo in fiducia, gli avversari giocheranno a specchio e spetta a noi metterli in difficoltà con giocate vincenti”. Fischio d’inizio alle 15
di Michele Raffa
Fece il suo esordio da titolare lo scorso 16 marzo nella gara vinta 3-0 contro il Castelfidardo. Prima solo un paio di apparizione giocando scampoli di minuti finali. Da quel giorno Luca Lombardi man mano è salito nelle gerarchie delle preferenze di mister Alessandrini e quest’anno con l’arrivo di Giampaolo sulla panchina leopardiana, quella maglia da titolare non gliel’ha tolta più nessuno. “Cos’è cambiato? La prima squadra rispetto alle giovanili è tutt’altro mondo. E’ tutto più difficile, ma fortunatamente ho avuto e ho tutt’ora compagni di squadra speciali che mi hanno aiutato al meglio ad affrontare questo passaggio. Se sto crescendo così in fretta, il merito è tutto loro. L’ala protettiva dei veterani e i consigli di Raparo sono stati fondamentali”.
Adesso, a suon di giocate, il talento classe 2002 sta dando il suo preziosissimo contributo alla causa Recanatese. “Nella vita sogno di fare il calciatore professionista e provare ad arrivarci con la Recanatese fin da subito è un grande stimolo. Il campionato man mano si sta delineando e oramai non siamo più una sorpresa. Se abbiamo vinto sei partite su sette non è un caso, diventando di conseguenza una seria candidata alla vittoria finale. Essere in testa una bellissima sensazione, ma non è semplice restarci. Ogni squadra che ci sfiderà lo farà andando oltre le sue possibilità, il campionato è lungo e le big, Matelica su tutte, da un momento all’altro possono rientrare”. Questa Recanatese però rema forte: crea, riesce a cavarsela su campi ai limiti del praticabile come quello di Savignano sul Rubicone contro il Cattolica, al tempo stesso è sfortunata con qualche risultato che sarebbe potuto essere più rotondo, e tre legni contro il Notaresco hanno negato l’en plein. Lo sa bene Lombardi, soprattutto in vista della difficile trasferta in terra abruzzese contro il Chieti (si gioca a Pineto) in programma domenica alle 15. “Già di per sé è una trasferta difficile con una piazza molto ambiziosa. Poi è una squadra che schiererà a specchio, quindi dovremo essere bravi noi a metterli in difficoltà e cercare le giocate vincenti che ci permetteranno di ottenere il risultato sperato. Le nostre prestazioni ci consentono di essere fiduciosi”.
