SERIE C – Al Tubaldi vittoria esterna della Lucchese
Non è bastato e non poteva bastare alla Recanatese un secondo tempo indiavolato, all’arma bianca per conquistare un risultato positivo contro una Lucchese che si è dimostrata compagine di assoluto spessore, almeno dalla cintola in su mentre è sembrata non del tutto impeccabile nella fase difensiva. I giallorossi, oggettivamente, hanno regalato la prima frazione ed al 45′ l’unica nota positiva, dopo aver contato almeno 8 occasioni nitide per i toscani, era rappresentata dal fatto che si era sotto soltanto di una rete. Da questo punto di vista quindi il verdetto è legittimo. Certo tra i padroni di casa si recrimina ed anche parecchio sull’ennesimo doppio legno colpito da uno jellatissimo Giampaolo, su una scelleratezza di Meli e su un rigore concesso con troppa leggerezza ma la “morale” rimane inalterata: se non c’è continuità sarà durissima, un aspetto sul quale lavorare anche duramente ma comprensibile in un organico, per gran parte, formato da giovani, alcuni dei quali esordienti assoluti. Cronaca: l’avvio è un monologo totale degli ospiti che sfiorano il vantaggio prima con l’ex Guadagni con il portiere giallorosso reattivo in angolo poi con Fedato che spara alle stelle dal limite dopo un’iniziativa sulla sinistra. Lo 0-1 però arriva da un’incertezza di Meli, a cui sfugge un pallone tutt’altro che irresistibile scagliato dalla distanza da Gucher. Il gol annichilisce i padroni di casa che subiscono la rumba toscana: il portiere si riscatta prima su Guadagni e poi ancora su Fedato. Successivamente è il “pivot” Romero a sciupare su rilancio della difesa. Anche Ferrante sembra svagato ma è sempre Guadagni a graziare i suoi ex compagni. Match aperto all’intervallo ma ad inizio ripresa Yeboah, all’interno dei 16 metri, serve Rizzo Pinna che viene atterrato da Raparo. Penalty discutibile ma l’ex foggiano non si fa intenerire. Serve una scintilla per riaccendere il match e ci pensa Giampaolo con la sua verve e dinamicità. La Reca accorcia: punizione di Senigagliesi, deviazione aerea di Melchiorri e gara di nuovo in bilico. I leopardiani premono forte: Giampaolo, dribbla, sterza e lancia un siluro imprendibile che si stampa sul palo. Irresistibile discesa di Longobardi, tap in di Melchiorri, colpo di reni fenomenale di Chiorra. Giampaolo sacramenta poi sull’ennesima traversa colpita con un destro dalla distanza. Ci provano i padroni di casa con tutte le energie residue prima del gol di Tumbarello che arriva al settimo minuto di recupero con un bolide imprendibile per il portiere. La Recanatese dunque resta ancora a quota zero e martedì c’è alle viste derby di Fermo, prima di tre trasferte consecutive: le potenzialità ci sarebbero pure ma servono i punti, in attesa di Sbaffo.
RECANATESE (4-2-3-1): Meli; Manè, Ferrante, Peretti, Longobardi; Morrone (1’st Re, 27’st Egharevba), Raparo (9’st Prisco); Senigagliesi (15’st Ferretti), Lipari (1’st Giampaolo), Carpani; Melchiorri All.G.Pagliari
A disp. Tiberi, Mascolo, Veltri, Quacquarelli, Sbaffo, Ricci, Marinacci, Canonici
LUCCHESE (4-2-3-1): Chiorra; Alagna (29’st Quirini), Tiritiello, Benassai, De Maria; Cangianiello (45’st Sabbione), Gucher; Guadagni (23’st Russo), Rizzo Pinna (22’st Tumbarello), Fedato (1’st Yeboah); Romero All.Gorgone A disp. Coletta, Sueva, Berti, Djibril, Visconti,Magnaghi
Arbitro : Ceriello di Chiari
Reti : 18’pt Gucher, 6’stRizzo Pinna (rig), 14’Melchiorri, 52’Tumbarello
Note : Spettatori 600 di cui 208 abbonati e 53 ospiti, angoli 6-5, ammoniti Alagna, Gucher, Fedato, Melchiorri, Longobardi, Ferretti Recupero 2’+6′
