Recanatese, settore giovanile orgoglio giallorosso

CALCIO – Il responsabile Zani fa il punto dopo la qualificazione degli Allievi e dei Giovanissimi alla fase regionale: “Cammino positivo, ma la formula non aiuta la crescita dei nostri ragazzi”

di Michele Raffa

“Contenti e orgogliosi di aver qualificato alla fase regionale sia gli Allievi che i Giovanissimi”. Sono queste le prime parole di un entusiasta Thomas Zani, responsabile del settore giovanile della Recanatese. “Per una società come quella leopardiana era l’obiettivo minimo da raggiungere. Grazie alle qualificazioni ottenute, è arrivato il momento di alzare l’asticella per i nostri ragazzi anche perchè questa formula non si addice ai nostri standard. La Recanatese è in serie D, un campionato in cui gli under costituiscono buona parte della rosa, con un vivaio che funge da serbatoio per il domani della prima squadra, ed è giusto che i ragazzi competano con formazioni di pari livello. Abbiamo incontrato alcune formazioni che ci hanno dato del filo da torcere, ma avere in un girone squadre materasso non favorisce la crescita dei ragazzi, sia per gli uni che per gli altri”. Gli Allievi di Zani e del suo collaboratore Lorenzo Tuzza, si sono qualificati come secondi alle spalle del Portorecanati, mentre i Giovanissimi del duo Luca Balestra e Paolo Verdini hanno centrato il primo posto del girone sbaragliando la concorrenza. Nonostante tutto, la competizione va avanti, con la Recanatese pronta a ergersi da protagonista. La società leopardiana sta ben figurando anche con la Juniores campione d’Italia in carica. I ragazzi di Dottori infatti, sono terzi a sei punti dalla capolista Sangiustese. “Siamo molto contenti di questo avvio convincente. Come sempre presentiamo ai blocchi di partenza una rosa sotto età con 2001 e molti 2002, con l’intenzione proprio di dare l’opportunità ai nostri ragazzi di crescere nel miglior modo possibile”. L’ottimo lavoro del settore giovanile della Recanatese è ripagato, come afferma lo stesso Zani, dal numero degli iscritti fatto registrare ad inizio stagione. “Sono ben 340 i ragazzi che compongono il settore giovanile giallorosso, con un incremento di 50 unità. Numero importante che sottolinea la professionalità e la dedizione, ma soprattutto la passione di tutti noi verso questo sport incentrato sulla crescita di ogni singolo ragazzo. Per tale motivo, mi preme ringraziare i genitori e le famiglie che hanno preferito affidare lo sviluppo calcistico, e non solo, del proprio figlio alla Recanatese”. 

redazione
Author: redazione

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Tag
Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS