Recanatese, pari stretto con la Lucchese e un rigore mancante

SERIE C – I giallorossi non vanno oltre lo 0 a 0 e rischiano la beffa finale

Gioca, domina, ma rischia di perderla sul più bello. La Recanatese non va oltre lo 0-0 all’Helvia Recina contro la Lucchese per un pari che sta strettissimo alla formazione giallorossa la quale recrimina per un rigore eclatante non assegnato nel primo tempo, ma allo stesso tempo deve fare mea culpa con se stessa per aver prodotto tanto gioco ma senza il guizzo decisivo per spingerla in rete.

Sprazzi di bella Recanatese nel primo tempo, dove finalmente si vede una squadra attenta e con carattere. Scelte coraggiose di mister Pagliari che stravolge la squadra come un calzino e le risposte dai suoi uomini arrivano. Dopo nove minuti il primo tiro in porta è di marca giallorossa proprio con Alfieri ma il tiro è facile preda di Cucchietti. La risposta della Lucchese arriva immediatamente, qualche secondo dopo, capovolgimento di fronte e Semprini calcia alto. I minuti scorrono e la Recanatese prende sempre più confidenza col campo e coi propri mezzi. E’ consapevole di poter far male alla squadra di mister Maraia che tutto sommato non concede grosse chance ai giallorossi di colpire. Se non al 36’ quando dagli sviluppi di un corner ci prova Quacquarelli dal limite dell’area con una sassata ma iil portiere rossonero si tuffa e devia. L’azione prosegue, la palla finisce sui piedi di Minicucci che rimette al centro e Ventola solo davanti al porta si lascia murare sulla linea da Tiritiello. Intervento del difensore toscano che scatena le accese proteste giallorosse. Effettivamente Tiritiello ha respinto il tiro di Ventola col braccio. Rigore sacrosanto non visto da arbitro e secondo assistente. L’ultima occasione del primo tempo è per la Lucchese con Bianchimano che finalmente si fa vedere con un colpo di testa debole che termina sopra la traversa. 

Nella ripresa succede veramente poco o nulla. Il pallino del gioco è costantemente nelle mani della Recanatese che cambia tutto il terminale offensivo con gli ingressi di Sbaffo, Marilungo, Senigagliesi e Giampaolo. Le azioni arrivano, ma pecca di imprecisione in occasione dell’ultimo passaggio, quello decisivo che metterebbe l’uomo nella miglior condizione di poter tirare. Anche alcuni cross non vengono sfruttati al meglio. Un brivido corre sulla schiena dei leopardiani al 35’ quando Tumbarello dai venticinque metri lascia partire un bolide che finisce sull’esterno della rete dando l’illusione del gol. Fallani, fin qui inoperoso, controlla in tuffo. La Lucchese all’ultimo minuto utile potrebbe addirittura passare in vantaggio con un colpo di testa di Ravasio da calcio d’angolo e serve un super Fallani per dirgli di no guadagnandosi ampiamente un gran voto in pagella dopo una partita di grande attenzione. Il triplice fischio non tarda ad arrivare. Termina 0-0, un pari che sta molto stretto ai giallorossi per quanto visto in campo ma che permette loro di guardare con fiducia al futuro avendo messo alle corde una formazione come la Lucchese. 

Il tabellino

RECANATESE (4-3-3): Fallani; Somma, Ferrante, Pacciardi, Quacquarelli; Ferretti (23’st Marilungo), Alfieri (34’st Carpani), Raparo; Zammarchi (11’st Giampaolo), Ventola (1’st Sbaffo), Minicucci (11’st Senigagliesi). All. Pagliari.

LUCCHESE (4-3-3): Cucchietti: Quirini (1’st Alagna), Benassai, Tiritiello, Visconti; Tumbarello, D’Alena (32’st Ferro), Mastalli (22’st Merletti): Bruzzaniti (22’st Rizzo Pinna), Bianchimano (1’st Ravasio), Semprini. All. Maraia.

Arbitro: Gandino di Alessandria 5.

Ammoniti: Raparo, Quacquarelli, Ferro.

Spettatori: 370.

redazione
Author: redazione

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS