CALCIO – I giallorossi si sono fatti attendere ma contro la corazzata toscana vincono 2 a 1 in rimonta
Recanatese-Siena entra di diritto nella storia del club giallorosso. Alla decima giornata arriva la tanto attesa prima storica vittoria in Serie C. Si è fatta attendere la squadra di Pagliari ma occasione migliore non poteva esserci se non annientare in rimonta la corazzata toscana formata da Paloschi e soci.
Bastano pochi minuti per mettersi in mostra al Siena che subito si riversa in avanti a caccia del gol. Dopo due minuti una punizione di Collodel testa i riflessi di Fallani che smanaccia in angolo senza farsi ingannare dal rimbalzo della palla. Allora i toscani ci provano in tutti i modi. Fioccano traversoni da destra e sinistra, il duello fisico in mezzo al campo è vinto dai ragazzi di Pagliuca su ogni fronte. Anche il conto degli angoli iniziali è emblematico e finalmente al 21′, da un cross di Disanto, arriva il vantaggio del Siena con Paloschi che svetta più in alto di tutti e batte Fallani.
La Recanatese prova a pungere per vie centrali, ma Marilungo perde malamente ogni duello aereo con i centrali toscani, allora i giallorossi devono fare di necessità virtù e puntare sulla spinta di Minicucci a destra e Senigagliesi a sinistra. Mossa vincente. Nel finale leopardiani molto più pericolosi soprattutto con Senigagliesi che si prende qualche licenza di dribblare tutti, e come un sacco da kickbox, viene messo a terra a più riprese permettendo alla Recanatese di avere diverse punizioni da sfruttare e chiudere il primo tempo avanti.
Nella ripresa il canovaccio non cambia. Sempre giallorossi avanti. La difesa del Siena scricchiola al 4′ su cross basso di Quacquarelli e Sbaffo non trova il tocco perfetto sottoporta di un nulla, poi però al quarto d’ora con l’ingresso di Ventola e l’uscita di Marilungo la musica cambia. L’attaccante pugliese ci mette un minuto per sbrogliare una mischia e battere Lanni per l’1-1. Finalmente al 22′ sboccia il talento di Sbaffo, seppur con l’aiuto della fortuna. La Recanatese è in credito con lei dopo i fatti di Imola. E un tiro-cross del Re Leone beffa Lanni con la palla che finisce all’incrocio dei pali. Pagliari annusa il profumo di vittoria, richiama Senigagliesi e si chiude con Carpani.
Il resto lo fa la squadra. Encomiabile Fallani, re indiscusso dell’area di rigore, coriacea la difesa che non concede nulla e dopo cinque minuti di recupero è festa giallorossa.
Il tabellino
Il tabellino
RECANATESE – SIENA 2-1
RECANATESE (4-4-2): Fallani, Somma, Ferrante, Pacciardi, Quacqaurelli; Minicucci (1’st Ferretti), Alfieri (1’st Morrone), Raparo, Senigagliesi (38’st Carpani); Sbaffo, Marilungo (15’st Ventola). All. Pagliari
SIENA (4-3-1-2): Lanni; Raimo, Crescenzi, Silvestri, Favalli; Collodel (36’st Bianchi), Leone, Castorani (10’st Meli); Buglio (25’st Picchio); Disanto, Paloschi. All Pagliuca.
Arbitro: Centi di Terni
Reti: 32’pt Paloschi, 16’st Ventola, 22’st Sbaffo
Ammoniti: Castorani (S), Di Santo (S), Raparo ®, Leone (S), Ventola (R), Raimo (S)
Recupero: 2′ – 5′
