SERIE D – Al Tubaldi brutta sconfitta per 4 a 2 dei leopardiani
di Andrea Verdolini
Un’autentica Caporetto subita dalla Recanatese in un inizio di ripresa da incubo: 4 gol incassati in un quarto d’ora, roba da record, con la squadra giallorossa surclassata, annichilita da una Vastese in strepitosa salute ed abile a sfruttare il gigantesco e prolungato blackout della vice-capolista. Al netto di questa decisiva fase i padroni di casa avevano retto bene con il torto però di non essere riusciti a chiuderla dopo il vantaggio siglato dal solito Pera.

Certo sono preoccupanti i segnali giunti nel secondo tempo quando, in alcuni momenti, i ragazzi di Giampaolo sembravano i classici pugili suonati che ansimavano sul ring dopo aver preso sberle in continuazione. Talmente brutti quasi da non sembrar veri ma questi aspetti non debbono essere sottovalutati anzi. Per coltivare ambizioni da leadership non sono ammessi atteggiamenti molli specie quando hai di fronte una signora squadra, inspiegabilmente relegata nelle seconde linee della graduatoria. Si parte subito a gran velocità: Padovani approfitta di un un rimpallo favorevole, si invola verso Bardini che gli chiude però lo specchio della porta. Poco dopo alza bandiera bianca Senigagliesi, per infortunio, al suo posto l’incerto Dodi. Borrelli perde palla sulla tre quarti: ne approfitta l’ottimo Ansini il cui tiro si perde di poco a lato. V.Esposito si fa notare al 18′ quando lavora un ottimo pallone al limite e ci vuole tutta l’abilità di Sprecacè a deviare in corner. Sul proseguio Ravanelli, di un soffio, non trova il pallone di testa.
Dodi prova a farsi spazio sulla corsia di sinistra, traversone sul quale non ci arriva Padovani ma è un assist che Lattanzi non sfrutta a dovere, al 29′ il vantaggio: tagliatissimo traversone di Borrelli, sul pallone c’è la scritta “spingimi in rete” e Pera, puntuale, provvede alla bisogna. E’ il momento migliore dei padroni di casa: Pera punta Marianelli, stringe al centro e Bardini è bravo sul suo diagonale. Protesta, poco dopo, la Vastese per un fallo di mano in area e così Padovani può involarsi ma si allunga il pallone. Non c’è tregua: Lombardi gira un pallone alle stelle da ottima posizione ed al 40′ su corner di Borrelli, inzuccata di Nodari bloccata dall’ottimo portiere ospite. Ripresa da incubo: Sprecacè è reattivo sul colpo di testa di Dos Santos poi c’è una sola squadra in campo.
La Vastese pareggia al 5′ con F.Esposito che batte Sprecacè con un preciso tiro dal limite. Passano 3′: rimpallo che favorisce V.Esposito che infila il portiere sul suo palo. La Recanatese è incapace di reagire nonostante qualche cambio di Giampaolo: assist dell’ottimo Cavuoti per V.Esposito che di piatto realizza l’1-3. Non è finita: dopo un sussulto di Pera sotto forma di una gran botta dai 25 metri deviata da Bardini arriva il poker abruzzese griffato ancora da F.Esposito che trova un gran diagonale dopo un calcio d’angolo. Gara, ovviamente, in ghiaccio e segnaliamo solo il gol di Pedroni al 93′ che non muta di una virgola quanto detto in precedenza.
Tempo di riflessioni in casa giallorossa: perdere ci sta, in questo modo non è ammissibile perchè con questo atteggiamento si andrà incontro a cocenti delusioni. Gongola la Vastese che al Tubaldi ha dimostrato di avere tutti i mezzi, quantomeno per un torneo di avanguardia.
il tabellino:
RECANATESE (3-4-1-2): Sprecacè; Nodari, A.Esposito, Ficola; Lattanzi (1’st Monti), Raparo, Lombardi (10’st Morales), Senigagliesi (12’pt Dodi); Borrelli (32’st Giaccaglia); Padovani (10’st Pedroni), Pera All.F.Giampaolo.
VASTESE (4-3-1-2): Bardini; Marianelli, Cacciotti, Giorgi, Pompei; Ansini (30’st Alonzi), Ravanelli (44’st Cardinale), F.Esposito, Cavuoti (25’st Zinni); Dos Santos (48’st Perrocchi), V.Esposito (20’st Stivaletta) All.Amelia.
Arbitro: Lipizer di Verona.
Reti: 29′ pt Pera, 5′ st F.Esposito, 8′ V.Esposito, 16′ V.Esposito, 19′ F.Esposito, 48′ Pedroni.
Note: Spettatori circa 350, ammoniti Ravanelli, Borrelli, Giorgi, F.Esposito. Angoli 7-7.

Author: Alessandro Molinari
Sono un amministratore