SERIE C – Scontro diretto chiave per i giallorossi speranzosi di recuperare Sbaffo, occhio agli avversari rinforzati su tutti i fronti con nomi altisonanti nel mercato invernale
Non può sbagliare la Recanatese nel secondo match casalingo consecutivo della settimana. A Recanati arriva l’Imolese, vera e propria sfida salvezza tra due formazione che vanno a caccia di punti per la permanenza in categoria. I giallorossi devono rialzarsi immediatamente dopo il passo falso casalingo contro il Cesena. Anche gli uomini di Anastasi dopo l’exploit sul campo del Fiorenzuola, sono caduti in casa contro la Virtus Entella vendendo però cara al pelle. Due avversarie proibitive martedì, ma domani (fischio d’inizio ore 17.30) non ci sarà nessuna interferenza. Saranno di fronte l’una contro l’altra.
E’ una sfida chiave perché a imporlo è la stessa classifica che al momento sorride un po’ di più alla Recanatese che a quota 25 punti è fuori dalla zona play out. L’Imolese, distante sei punti, occupa il penultimo posto. Leggendo solo la graduatoria appare un match dove i leopardiani sembrerebbero favoriti anche perché giocano tra le mura amiche. Andando a spulciare un po’ più a fondo invece, soprattutto le rispettive rose, si può notare come le squadre rispetto al loro ultimo confronto (vittoria in rimonta dell’Imolese con eurogol di De Feo) siano cambiate tanto. La Recanatese ha ritoccato la propria rosa inserendo uomini anche per sopperire ad alcune defezione dovute agli infortuni, l’Imolese dal canto suo è andata all-in per un mercato invernale a dir poco faraonico per la categoria. La società non ha badato a spese per rafforzare la squadra in ogni suo reparto. Soprattutto in attacco dove sono arrivati Simeri, D’Auria, Tulli e per non farsi mancare nulla Paponi che recupera proprio perla sfida del Tubaldi.
In casa Recanatese il focus è tutto sulle condizioni di Alessandro Sbaffo. Il capocannoniere giallorosso è alle prese ancora con un infortunio rimediato contro la Torres che lo ha costretto a saltare la sfida col Cesena. Pagliari valuterà solo all’ultimo un suo possibile utilizzo. Oltre agli infortunati Raparo, Pacciardi e il lungodegente Gomez, non sarà del match Vona (squalificato) e al suo posto al centro della difesa è ballottaggio aperto tra Peretti e Marafini, mentre torna a disposizione Longobardi dopo il turno di squalifica scontato.