La Recanatese ci ha preso gusto e alla vigilia del Natale si regala la seconda vittoria consecutiva in campionato. I giallorossi di mister Bilò espugnano il Cannarsa di Termoli al termine di una gara tutto sommato divertente. Tre punti che valgono tantissimo in chiave salvezza, visto che si trattava di uno scontro diretto. Primo tempo in cui le due squadre si affrontano a viso aperto, ma è la Recanatese a rendersi più pericolosa. I leopardiani sfiorano il gol con Spagna, che con un pallonetto prova a beffare Palombo in uscita, ma la palla termina alta di un soffio. Gli uomini di Bilò continuano a spingere e poco dopo la mezz’ora hanno la grande chance di passare in vantaggio. I leopardiani infatti si guadagnano un calcio di rigore, ma dagli undici metri Palombo ipnotizza D’Angelo e neutralizza la conclusione. Gara che resta dunque in equilibrio fino all’intervallo. Nella ripresa gli ospiti non demordono e al 60’ trovano il meritato vantaggio. A firmare la rete che spezza il risultato è Alfieri, che sfrutta il vento a favore e disegna una parabola beffarda per Palombo direttamente da calcio d’angolo. Un gol alla Palanca dunque per il calciatore recanatese, che poco dopo ci riprova, ma stavolta la palla scheggia soltanto la parte alta della traversa. Il Termoli non resta certo a guardare, Colarelli ci prova con una bella conclusione ma Del Bello non si fa trovare impreparato. Anticipo della diciassettesima giornata che si chiude quindi con la vittoria della Recanatese, che sale a 20 punti in classifica e lascia momentaneamente la zona playout, in attesa delle gare di domani.
TERMOLI: Palombo, Esposito, Hutsol, Colarelli, Galdean, Allegretti (23’st Galdo), Hysaj (34’st Mariani), Zammarchi, Biaggi (23’st Camara), Diakhate (1’st Traini), Ricci (45’st Ndao). All. Mosconi
RECANATESE: Del Bello, Mordini, Alfieri, E. Ferrante, Cusumano, Canonici (38’st Pepa), D’Angelo (32’st Pierfederici), D. Ferrante, Raparo, Bellusci, Spagna (36’st Gomez). All. Biló
Arbitro: Colazzo di Casarano
Reti: 60’ Alfieri
Note. Ammoniti: D’Angelo, Canonici, Cusumano, Raparo, Zammarchi, Galdo; Recupero 3’pt – 5’st