“Rata” salata da pagare: in avanti non si accende, Dalla Bona sontuoso

PAGELLE MACERATESE-URBINO – Biancorossi salvati da Gagliardini, non bene Di Ruocco e Ruani. Nei ducali solide realtà. Montesi spina nel fianco

Pagelle Maceratese

GAGLIARDINI 8,5: Anche oggi è il migliore in campo per distacco nelle file della Maceratese. Dopo aver respinto attentamente nella prima frazione la potente conclusione di Sartori nella ripresa è monumentale con quattro interventi provvidenziali su Galante e in pieno recupero su Montesi. Se la Maceratese porta a casa un punto grandi meriti sono i suoi

CHIMEZIE 6: Presidia con attenzione e diligenza la sua fascia di appartenenza cercando di limitare al massimo Sartori e in parte ci riesce(18 st CIRULLI 5,5: Non riesce a incidere nella gara vedendosi davvero poco)

LUCIANI 5: Soffre maledettamente contro un ispirato Montesi che soprattutto nel primo tempo fa quello che vuole dalla sua parte e non a caso l’Urbino attacca sempre sulla catena di destra. Nella ripresa rischia l’autogoal in corsa dopo la respinta di Gagliardini sulla conclusione di Galante ma riesce a rimediare rinviando la sfera prima che potesse varcare la linea bianca di porta scatenando le vibranti proteste gialloblù per un possibile suo tocco di mano

STRANO 6: Tutto sommato disputa una prova sufficiente il capitano biancorosso che cerca di farsi valere uscendo spesso vincitore dal duello fisico con Rivi e soci. Meno bene in fase di costruzione dove appare troppo frenetico e impreciso con i suoi lanci in profondità che spesso si perdono in fallo laterale o in una zona di campo dove non ci sono compagni

SENSI 5,5: Dopo una prima frazione tutto sommato ordinata, nel secondo tempo va in affanno contro Galante che spesso lo salta con troppa facilità. Cala anche dal punto di vista dell’attenzione commettendo delle sbavatura difensive che potevano costare carissimo

MASSEI 6: Mette in campo grande agonismo e dinamismo soprattutto in fase di contenimento. Risulta prezioso davanti la difesa nel recuperare anche qualche pallone. Nel complesso una prova sufficiente

GOMIS 6,5: All’esordio dal primo minuto con la maglia biancorossa disputa un’ottima prova in entrambi le fasi risultando uno dei più positivi nel grigio pomeriggio dell’Helvia Recina. Oltre a essere prezioso in fase di ripiegamento prova a dare anche apporto in fase di costruzione notandosi con qualche buono spunto come anche la conclusione deviata in corner nella ripresa

RUANI 5: Rispetto ad altre giornate anche lui non riesce a emergere nel deludente pomeriggio della Maceratese. È meno brillante e lucido sbagliando diverse giocate e passaggi non da lui rischiando anche grosso a inizio match dove un suo errore in impostazione mette in moto Sartori che scalda i guantoni di Gagliardini. Viene sostituito a inizio ripresa dopo una prova negativa(7 st MINNOZZI 5,5: Anche lui si vede davvero poco non riuscendo mai a rendersi pericoloso o a creare qualcosa. Si fa notare solo con una conclusione imprecisa che sorvola alta sopra la traversa di Petrucci)

DI.RUOCCO 5: Prova opaca per l’esterno offensivo biancorossa che anche oggi fa fatica a entrare in partita. Non si vede mai sempre ben controllato da Nisi e soci che non gli lasciano modo di rendersi pericoloso. Troppo prevedibile anche nei cross e nella battuta dei calci d’angolo che vanno a terminare tutti tra le braccia di Petrucci(18 st MARTEDÌ 6: Svolge il suo compito in fase difensiva provando anche ad affacciarsi in proiezione offensiva ma con scarsi risultati)

MANCINI 6: Nel primo tempo portano la sua firma le due più grandi opportunità per la Maceratese prima con un cross che per poco Magnani non devia nella propria porta e poi poco dopo con una conclusione ben respinta in angolo da Petrucci. Per il resto è da premiare per generosità e impegno anche nel ripiegare all’indietro per dare supporto a Chimezie(1 st D’ERCOLE 5,5: Anche lui come i suoi compagni di squadra entrati nella ripresa fa fatica a incidere e a rendersi pericoloso. Prova a ritagliarsi qualche spazio con le sue solite giocate individuale ma spesso va a finire a sbattere contro la difesa ducale)

PERRI 6: È uno dei pochi a salvarsi nelle file del Maceratese. Sempre tanto lavoro sporco spalle alla porta per l’attaccante biancorosso che prende diversi falli e botte. Encomiabile per generosità, applicazione e determinazione in una gara dove di palloni giocabili né vede davvero con il contagocce

All. PAGLIARI 5: La Maceratese ottiene il suo secondo pareggio consecutivo al termine di una prova deludente che lascia i biancorossi in una zona intermedia di classifica e che mette in mostra tutte le fragilità e i problemi dei biancorossi. La sua squadra fatica enormemente in fase di costruzione, mostrando un gioco lento e compassato, faticando a creare pericoli e a concludere verso la porta di un quasi inoperoso Petrucci. E nella ripresa i biancorossi devono ringraziare uno strepitoso Gagliardini, decisivo con quattro interventi fondamentali ai fini del risultato finale. Ora testa al prossimo impegno che vedrà la Maceratese ospitare, sempre all’Helvia Recina, l’Urbania che si trova una lunghezza sopra a Strano e soci in classifica.

****

Pagelle Urbino

PETRUCCI 6: Gode di un pomeriggio da assoluta tranquillità dove viene chiamato in causa solo nella prima frazione dove comunque si dimostra attento sventando prima il possibile autogol del suo compagno Magnani e poi la conclusione ravvicinata di Mancini. Nella ripresa è solo semplice e ordinaria amministrazione

NISI 6,5: Svolge ottimamente entrambi le fasi il terzino destro gialloblù che è attento in fase difensiva e propositivo in quella offensiva dove si propone sempre con grande continuitá e pericolosità

BOCCIOLETTI 6: Controlla con attenzione e diligenza la sua fascia di appartenenza limitando al minimo i pericoli, basta questo per dare il suo contributo alla causa. Nella ripresa si rende anche insidioso con una conclusione che però non ha gli esiti sperati

MAGNANI 6,5: Prova di solidità per il gigante centrale difensivo ducale che è attento e concentrato per tutto l’arco dei novanta minuti concedendo il minimo sindacale a Perri e compagni

GIUNCHETTI 6,5: Per lui prova simile al suo compagno di reparto con cui formano una coppia davvero solida e di grande affidabilità per la categoria. Anche lui è sempre attento e puntuale negli interventi e nelle chiusure

PIERPAOLI 6: Mette in campo grande agonismo e dinamismo in entrambi le fasi. È prezioso sia in fase di interdizione sia in fase offensiva dove soprattutto nel primo tempo prova a farsi vedere con qualche incursione in area di rigore(27 st MORANI 6: Porta nuove energie in mezzo al campo per l’ultimo segmento di gara)

CUSIMANO 6: Nel primo tempo si posiziona sull’out di destra accompagnando molto spesso l’azione offensiva di Nisi e Montesi creando così qualche grattacapo alla difesa biancorossa. Lucido e preciso anche nella gestione del pallone

DALLA BONA 7: Oltre a essere il capitano è il faro del centrocampo dell’Urbino. È padrone in mezzo al campo dove detta i tempi e le geometrie gestendo la palla sempre con grande pulizia e qualità. Prezioso anche davanti alla difesa nel chiudere sempre bene tutte le linee di passaggio alla Maceratese. Giocatore di categoria superiore

RIVI 6: Fa a sportellate là davanti con Sensi e Strano per tutto l’arco del match uscendo spesso vincitore dal duello fisico con i suoi avversari. Pur non concludendo mai verso lo specchio della porta dà sempre la sensazione di essere minaccioso(42 st MATALONI sv)

SARTORI 6; La sua gara dura quarantacinque minuti poi viene sostituito all’intervallo dopo una botta rimediata poco dopo l’inizio della gara. Peccato perché aveva iniziato benissimo il match testando subito i riflessi di Gagliardini con una conclusione dalla dalla distanza propiziata da un errore di Ruani in impostazione(1 st GALANTE 7: Entra benissimo in campo il classe 2004 risultando al termine del match uno dei migliori nelle file dell’Urbino. Cambia completamente la partita prendendosi tutta la scena e mettendo in crisi la difesa della Maceratese con la sua velocità e qualità nell’uno contro uno. Si rende pericoloso in tre circostanze ma in tutte e tre le occasioni trova un super Gagliardini a negargli la gioia della rete per la sua disperazione. Giovane molto interessante)

MONTESI 7; Nel primo tempo è una vera e propria spina nel fianco sull’out di destra dove vince costantemente il duello con Luciani creando più di qualche problema alla Maceratese. Si vede di meno nel secondo tempo anche se in pieno recupero ha una grandissima opportunità per siglare la rete della vittoria ma non aveva fatto i conti ancora una volta con Gagliardini che gli nega la gioia della rete

All. CECCARINI 6,5: Il suo Urbino allunga la striscia positiva inanellando il sesto ics consecutivo che però lascia i ducali in piena zona playoff con una gara in meno e nonostante una vittoria che manca da oltre due mesi. Pareggio che lascia grandi rimpianti alla sua squadra che, per quanto visto in campo nell’arco dei novanta minuti, avrebbe meritato ll bottino pieno sia per la supremazia mostrata dal punto di vista del gioco e del palleggio, sia per le occasioni avute nella ripresa. Ma i ducali non avevano fatto i conti con un Gagliardini in giornata di grazia che ha negato la vittoria ai gialloblù, sbarrando la strada a Galante in tre circostanze e Montesi in pieno extra time. Ora si apre una settimana impegnativa per l’Urbino che prima se la vedrà mercoledì con la Civitanovese per il recupero della prima giornata di ritorno e poi domenica si concluderà il tour di force di tre gare in sette giorni con la sfida sempre casalinga contro il fanalino di coda Atletico Azzurra Colli

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS