A Roma, il raduno nazionale dei migliori giovani Under 16 e Under 17
Il futuro del calcio italiano passa anche dai campi del dilettantismo, dove ogni settimana giovani talenti coltivano i loro sogni. Nell’ambito del Progetto Giovani LND, sono state ufficializzate le convocazioni per i raduni delle Rappresentative Nazionali Dilettanti Under 16 e Under 17, in programma il 14 e 15 gennaio 2025 presso il Centro Sportivo “Salaria Sport Village” di Roma.
Per il raduno degli Under 16, guidato dal tecnico Gabriele Peccati, sono stati selezionati giovani calciatori provenienti da diverse realtà dilettantistiche di Toscana, Umbria, Marche, Abruzzo, Sardegna e Lazio. Martedì 14 gennaio sarà il loro momento per dimostrare il proprio talento e guadagnarsi un posto nelle future competizioni di categoria.
Tra i convocati, spiccano i nomi di Alessandro Liberti e Vincenzo Menghini, entrambi provenienti dalla Civitanovese, e di Marco Della Ceca, giovane promessa dell’US Tolentino 1919. Con loro anche atleti di altre società delle Marche, come Cristian Corradini (Veregrense Calcio), Filippo Marinelli (Vigor Senigallia), e Lorenzo Domenichetti (Ancona SSC), oltre a Federico Angri (Biagio Nazzaro) e Tommaso Diamanti (Calcio Corridonia).
Il giorno successivo, mercoledì 15 gennaio, toccherà agli Under 17 guidati da Roberto Chiti. Anche in questa categoria si segnalano tanti giovani marchigiani pronti a mettersi in mostra, come i due talenti della Recanatese, Leonardo Mezzelani e Leonardo Romitelli, e i rappresentanti dell’US Tolentino 1919, Nicolò Massini e Lorenzo Chiavellini.
Non mancano altri nomi interessanti come Daniel Mucciacciaro (Portorecanati), Nicolò Bettini (Sassoferrato Genga), Lionel Scocco (Montefano Calcio), e David Floridi (Ancona SSC). A chiudere il gruppo, Nicola Langella della Vigor Senigallia, pronto a dimostrare tutto il suo valore.
Questi raduni rappresentano molto più che semplici allenamenti: sono una vetrina importante per i giovani calciatori, un’occasione per confrontarsi con altri talenti e crescere sia tecnicamente che umanamente. L’obiettivo del Progetto Giovani LND è quello di accompagnare queste promesse verso un futuro ricco di soddisfazioni, puntando sulla valorizzazione del calcio dilettantistico come serbatoio di talento per il movimento nazionale.