COPPA ECCELLENZA – Il match finisce in parità
Il Montefano riacciuffa all’ultimo respiro il Valdichienti grazie ad un rigore realizzato da Stampella che fissa il punteggio finale sull’1-1. Per questa gara di Coppa i due tecnici danno ampio respiro alle proprie rose preferendo lasciare a riposo, almeno inizialmente, molti titolari.
Nella prima frazione, in cui domina a lungo la prudenza, le due squadre sono più occupate ad interrompere le trame avversarie che a creare soluzioni offensive. Così, fino a poco prima dell’intervallo, l’unica nota di cronaca resta l’occasione che sciupa all’ottavo minuto Traini quando arriva per primo sulla respinta di Cingolani ma manda alto da ottima posizione.
Verso il finale di tempo il Valdichienti manda un paio di squilli: al 39’ Palmieri, ben servito da un lancio, in corsa lascia partire un sinistro in diagonale di prima intenzione che Rocchi respinge con i pugni, poco dopo Del Brutto impatta male di testa su cross da destra di Mazzieri con palla abbondantemente oltre la traversa. Prima dell’intervallo si rivede il Montefano: sulla punizione insidiosa da sinistra di Camilloni, Cingolani non si fa sorprendere dal tocco di testa del compagno Di Molfetta e blocca in tuffo.
Al rientro in campo dagli spogliatoi i due tecnici operano un cambio per parte con Bonacci che rileva Latini nei viola e Pigni a prendere il posto di Di Molfetta nei fluo e si nota subito come sarà una ripresa molto diversa. Il Montefano si affaccia subito in avanti e su angolo da destra è Moschetta a colpire di testa, palla alta. Al 4’ Bonacci arriva per primo sulla rimessa lunga di Morazzini, ma la sua deviazione sul primo palo esce d’un soffio. Il Valdichienti Ponte risponde al 5’: Del Brutto raccoglie ai 20 metri e ci prova col destro, Rocchi blocca a terra con sicurezza. Prima del decimo è De Marco a provarci due volte col sinistro mancando non di molto il bersaglio.
Dopo un’ora di gioco i due tecnici operano altri cambi e ad avere il miglior impatto sulla gara è Bolzan che richiama Omiccioli per far spazio a Triana e, un minuto dopo essere entrato in campo, lo stesso raccoglie un errato disimpegno di Rocchi, entra in area e col destro fulmina il portiere viola firmando il vantaggio ospite. Il Montefano accusa il colpo e traballa, il Valdichienti prova ad approfittarne spingendo ancora ma rischia al 67’ quando De Luca scambia bene con Bonacci e sul pallone di ritorno cerca il diagonale che però termina sul fondo. Dall’altra parte è Del Brutto a provarci dalla distanza con il pallone che si alza di poco sulla traversa. Poco dopo la mezz’ora ancora Del Brutto mette i brividi a Rocchi con una bella girata dal limite esce d’un soffio, mentre il Montefano con Morazzini trova il modo di spaventare Cingolani attraverso un tiro cross che corre tutto lo specchio della porta prima di terminare sul fondo. La gara prosegue con tanti duelli sulla mediana e molti ribaltamenti di fronte che non creano reali minacce ai due portieri fino all’episodio chiave al 95’ quando, su un traversone dalla sinistra, Bonacci subisce una trattenuta che Paoloni punisce con la massima punizione tra le proteste ospiti. Dagli 11 metri Stampella angola con forza, Cingolani intuisce ma non ci arriva e la palla finisce in rete. Un pareggio che di certo lascia molti rammarichi al Valdichienti per l’occasione sfumata, mentre permette ai ragazzi di Mariani di poter affrontare il match di ritorno con un atteggiamento mentale sicuramente diverso.
MONTEFANO – VALDICHIENTI 1-1
MONTEFANO: Rocchi, Morazzini, De Luca (85’ Mercurio); Camilloni S. (78’ Guzzini), Moschetta, Monaco; Boccanera (60’ Postacchini), Camilloni P., Stampella, De Marco (75’ Volponi), Latini (46’ Bonacci) All. – Mariani
VALDICHIENTI: Cingolani, Mazzieri, Cernetti; Omiccioli (60’ Triana), Di Molfetta (46’ Pigini), Elias Celli; Del Gobbo (60’ Lattanzi), Sopranzetti, Del Brutto (82’ Alessandrini), Pamieri (65’ Trillini), Lattanzi All. – Bolzan
Arbitro: Paoloni di Ascoli Piceno
Reti: 62’ Triana 95’ Stampella rig.
Ammoniti: Postacchini, Camilloni P.,Bonacci, Lattanzi
