Raccolta differenziata, installato distributore automatico di sacchetti

La presentazione

Alla presenza del sindaco Antonio Spazzafumo, Rolando Rosetti e Leonardo Collina, rispettivamente Presidente e Amministratore Delegato di Picenambiente s.p.a., hanno presentato la prima unità di distribuzione automatica dei sacchetti per la raccolta differenziata di San Benedetto. Il distributore, installato nei pressi dell’ingresso pubblico del Civico Municipio di San Benedetto, entrerà presto in servizio e sarà utilizzabile da tutti i cittadini iscritti a ruolo per la tassa sui rifiuti. Utilizzando la propria tessera sanitaria o, laddove disponibile, la green card, gli utenti potranno richiedere il ritiro di una o più confezioni di sacchetti per la raccolta differenziata fino al limite annuo determinato dall’azienda.

“Si tratta – afferma il presidente di Picenambiente Rolando Rosetti – di un ulteriore vantaggio che diamo ai nostri clienti e nello specifico, al momento ai cittadini di San Benedetto. In seguito sarà allargato a tutto il territorio in cui opera Picenambiente. Un sistema innovativo operativo h 24 a vantaggio del cliente che snellisce anche il lavoro del personale”.

“I cittadini – aggiunge il direttore di Picenambiente Leonardo Collina – potranno ritirare i sacchetti senza fare file agli uffici. Il distributore è collegato alla banca dati Tari e si potrà richiederli con la propria tessera sanitaria o la green card. Una volta dato l’ok e selezionata la richiesta, avverrà la consegna. La novità è che oltre ai sacchetti di carta per l’umido potranno essere rilasciati anche quelli di materiale biodegradabile”.

“Picenambiente – è la chiosa del sindaco Antonio Spazzafumo – ci presenta un altro servizio innovativo di grande utilità per la città  e migliora la qualità della vita dei cittadini che potranno beneficiare del servizio di distribuzione 24 ore al giorno, 7 giorni su 7, senza necessità di conformarsi agli orari dell’ecosportello”. L’installazione del distributore rappresenta il primo intervento di una serie, che interesserà il territorio sambenedettese e non solo, finanziata tramite fondi PNRR (Progetto Next Generation EU).

redazione
Author: redazione

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS