il film di Silvia Luciani e Simone Corallini è stato premiato al XXX Fano international film festival
Il cortometraggio “Nkiruka, il meglio deve ancora venire” di Silvia Luciani e Simone Corallini vince il premio “Miglior film di autore marchigiano” al XXX Fano international film festival.
Il cortometraggio di finzione è stato presentato alla serata finale del festival al cinema Politeama di Fano. “E’ davvero una grande soddisfazione proiettare qui il nostro lavoro – ha detto Tomas Lunghi di Studio Uno, produttore del corto – Ringraziamo il direttore artistico Fiorangelo Pucci e la giuria”.
“Tutto è iniziato circa un anno e mezzo fa, proprio qui a Fano – ha dichiarato il regista Corallini -, e ricevere questo importantissimo premio rappresenta il miglior arrivo all’interno di questo viaggio”.
“Nkiruka significa in lingua igbo, il meglio deve ancora venire – ha spiegato la regista Luciani -. Questa storia vuole essere un messaggio di speranza in un presente così complicato. Ringraziamo l’associazione Acsim e Norma Santori che hanno collaborato con noi e la troupe tecnica e artistica”.
“Nkiruka” è stato patrocinato dalla Fondazione Marche Cultura, dalla Marche Film Commission e dai comuni di Macerata, Corridonia e San Ginesio.
“Nikiruka” è vincitore del premio Mibact “MigrARTI Cinema 2017” ed è stato presentato nella sezione MigrArti alla 74esima Mostra del cinema di Venezia. E’ in concorso per la sezione cortometraggi al premio “David di Donatello”. E’ vincitore del primo premio al Migrarti Film Fest Caltabellotta, menzione speciale “cittadinanza e legalità” al “Fluvione Corto Festival”, finalista al Festival Internazionale del film corto “Tulipani di seta nera”, a Cinemigrare Festival 2018, al Tertio Millennio Film Fest 201, al San Benedetto Film Fest 2018, all’Amarcort film festival 2018 e al Dino De Laurentis Film Festival.
