Tutto apparecchiato anche per i playout
Quindici squadre per gli ultimi due posti in Promozione. Iniziano domani (ore 16.30) le grandi emozioni dei playoff in Prima Categoria. Il programma delle semifinali dei quattro gironi prevede San Costanzo-Peglio e Atletico Mondolfo-Falco Acqualagna nell’A, Ostra-Borghetto e Montemarciano-FC Osimo nel B, Folgore Castelraimondo-Belfortese (posticipata a domenica) nel C, Real Montalto-Centobuchi e Cuprense-Acquasanta nel D. In caso di parità al termine dei tempi supplementari, le formazioni impegnate in casa si qualificheranno grazie alla miglior posizione di classifica al termine della regular season. L’unica già certa di giocare la finale di sabato 24 è il Borgo Mogliano (secondo nel girone C) in virtù degli oltre 10 punti di vantaggio sulla quinta in classifica al termine del campionato. Le quattro vincenti dei playoff daranno vita sabato 31 ai due spareggi che decreteranno le ultime due promosse in Promozione dopo Nuova Real Metauro, Castelfrettese, Camerino e Porto d’Ascoli, salite alla fine della stagione regolare.
I playout
Domani (ore 16.30) si decideranno anche le ultime quattro retrocessioni in Seconda Categoria dopo quelle di Viridissima Apecchio, Tavernelle, Labor, Sampaolese, Urbis Salvia, Real Elpidiense, Offida e Piceno United. I quattro spareggi salvezza saranno Csi Delfino Fano-Muraglia nel girone A, Pietralacroce-Labor nel B, Montecosaro-Casette d’Ete nel C e Pedaso Campofilone-Invictus Rapagnano Grottazzolina nel D. Le compagini in trasferta dovranno solo centrare l’exploit per centrare la salvezza.
