SERIE D – Subito sotto con l’Avezzano, poi tre reti di Scimia, Pagliari e Fabbrini. L’Atletico Ascoli fa un favore fermando il Campobasso
La Samb cala il tris all’Avezzano nel primo scontro diretto del girone di ritorno. Un 3-1 in rimonta dopo il vantaggio iniziale dei marsicani grazie alle reti di Scimia, Pagliari e di Fabbrini al 44’ st. Una prova di spessore sia tecnico che caratteriale quello dei rossoblù che nonostante essere andati sotto dopo sei minuti del primo tempo hanno ribaltato il parziale nel primo tempo per poi controllare gli avversari nella ripresa.
Alla fine Lauro sceglie Coco tra i pali al posto del 2007 Grillo, con Pietropalo che va in panchina ed al suo posto ecco il 2005 Toure e con Scimia che sostituisce in mediana lo squalificato Bontà. Sbardella va in panchina al suo posto a fianco di Sirri c’è Pezzola. Ferazzoli, dopo il 6-1 al Monterotondo e i tre risultati utili consecutivi, conferma il suo Avezzano con il 4-3-3 dando a De Silvestri, Roberti e Senesi il compito di mettere in difficoltà la retroguardia di casa.
Al 6’ l’Avezzano passa in vantaggio, azione veloce sull’ out destro con la difesa rossoblù scoperta, palla in mezzo dove sul secondo palo arriva Senesi che, da solo, non dà scampo a Coco. La gara per i rossoblù si mette subito in salita. All’ 8’ è l’estremo difensore rossoblù a negare il raddoppio ai marsicani, opponendosi con il colpo ad un colpo di testa a botta sicura sempre di Senesi. Samb che accusa il colpo con l’Avezzano che inizia a pressare in mediana, impedendo ad Arrigoni di ragionare.
La Samb ha difficoltà a sfondare l’attenta linea difensiva dei marsicani che chiude bene gli spazi. Tanto impegno da parte dei rossoblù con Cultraro mai severamente impegnato. Al 24’ la Samb perviene al pareggio. Toure in area serva un buon pallone a Tomassini la cui conclusione viene deviata da Cultraro con la palla che colpisce il palo. Come un falco si avventa Scimia che mette dentro per l’1-1.
E’ sempre la Samb a menare le danze. Alla mezzora ci prova Senigagliesi con un’azione personale ma la sua conclusione si perde alta sulla traversa. Al 38’ la Samb ribalta il parziale. Senigagliesi dalla destra in mezzo, a mille all’ora arriva Pagliari che la mette dentro a porta vuota. Secondo gol consecutivo, il terzo ad oggi, per il terzino classe 2004.
Ad inizio ripresa al 2’ i rossoblù sfiorano la terza rete con il giovane Toure che imbeccato in area da Pagliari da buona posizione spara alto sulla traversa. Ci prova pure Tomassini con una conclusione di destro ma senza esito. La risposta dell’Avezzano è affidata al diagonale di De Silvestro ma Coco fa buona guardia. All’ 11’ Ferazzoli si gioca le carte Ortolini e Onazi, alzando così i centimetri in attacco e dando maggiore fisicità alla mediana. Al 18’ rapida ripartenza della Samb con Senigagliesi che offre un buon assist a Tomassini il cui colpo di testa non impensierisce più di tanto Cultraro che blocca il pallone. Scocca, poi, l’ora di Fabbrini che al 19’ prende il posto di Battista.
L’Avezzano prova a spingere con i rossoblù che fanno buona guardia. Lauro sostituisce pruima Toure con Cardoni e poi ecco Martiniello per Tomassini. Al 38’ è Fabbrini su assist di Cardoni a strozzare la conclusione con il pallone che è facile preda di Cultraro. La Samb si arrocca nella propria trequarti a difesa del risultato anche con l’inserimento di Sbardella in difesa al posto di Scimia. E al 44’ i rossoblù calano il tris con Fabbrini che si vede prima respingere la conclusione da Damcewski per poi ribadire in rete sulla ribattuta.
Nei sei minuti di recupero concessi da Caruso di Viterbo i rossoblù controllano le iniziative dei marsicani. Un successo importante che permette alla Samb di andare a meno tre dal Campobasso bloccato sull’ 1-1 casalingo dall’Atletico Ascoli, staccando di due lunghezze L’Aquila fermata sul pari a Monterotondo. E sabato prossimo ecco la trasferta di Fano contro una squadra in piena crisi societaria.
Il tabellino
Samb 3-1 Avezzano
SAMB (4-3-3): Coco 6,5, Zoboletti, Pezzola 6, Sirri 6, Pagliari 7; Toure 6 (29’ st Cardoni 6), Arrigoni 6, Scimia 7 (43 st Sbardellasv ), Senigagliesi 7 (39’ st Barberini sv), Tomassini 6 (31’st Martiniello 6,5), Battista 6 (19’ st Fabbrini 7). A disp. Grillo, Pietropaolo, Orfano, Mbaye. All. Lauro 6,5
AVEZZANO (4-3-3-): Cultraro 6 ; Rotondi 5,5, Filippini 6 (36’ st Bolo), Damcevski 6, De Lorenzo 5 (13’ st Kabwanga 5,5); Mascella 6, Luciani 6 (11’ st Onazi 6), Verna 6 (29’ st. Forte sv); De Silvestro 5,5 (11’ st Ortolini 5,5), Roberti 5,5, Senesi 6,5. A disp. Brusca, Giacalone, Marzuillo, Cattaneo. All. Ferazzoli 6
ARBITRO: Caruso di Viterbo
Guardalinee: Alfieri-Perlamagna
RETI:6’ pt Senesi, 24’ pt Scimia, 38’ pt Pagliari, 44’ st Fabbrini
Note: Spettatori 4.877 di cui 201 provenienti da Avezzano. Amm. Onazi (A), Toure (S) Angoli 8-2 per la Samb. Rec. 2’ pt, 6’ st
