CALCIO JUNIORES – Un gol allo scadere condanna i leopardiani alla sconfitta. Gara di ritorno dei quarti a Ostia Lido sabato 9 giugno alle 16
di Michele Raffa
Si complica incredibilmente il percorso della Recanatese Juniores sconfitta 0-1 nella gara d’andata dei quarti di finale dall’Ostiamare Lido. Nella gara del Tubaldi una disattenzione su calcio d’angolo in pieno recupero, costa caro ai ragazzi di Dottori che subiscono il tap-in vincente di Pedone lasciato solo sul vertice del secondo palo. Più Recanatese che laziali nel corso dei 90’, con due occasioni sciupate da Noceli (una per tempo) e l’incredibile colpo di testa di Perini bloccato da Giannini. Il verdetto finale però, sorride ai gialloviola. Sabato 9 giugno i leopardiani saranno costretti a ribaltare in quel di Ostia lo 0-1 subito per poter accedere alla semifinale.
LA CRONACA – Giornata soleggiata al “F. Tubaldi” di Recanati in cui i padroni di casa devono obbligatoriamente difendere il fattore campo per poi giocarsi le loro carte in terra laziale. Mister Dottori rispetto alla gara di ritorno col Montevarchi varia solo Falanga al posto di Campione nel ruolo di terzino destro. Al fischio d’inizio è proprio la Recanatese a rendersi pericolosa con Papa lanciato da Ferreyra e poi è lo stesso Ferreyra ad avere tra i piedi una ghiotta chance di portare in vantaggio i suoi, in area stoppa e piazza troppo debolmente a lato del portiere, con deviazione. Entrambe le squadre accusano il clima e la stanchezza accumulata gara dopo gara e il primo tempo scorre inesorabile. I leopardiani non riescono ad incidere, Ferreyra perde lucidità e Dottori è costretto a sostituirlo già al 31’ dando spazio a Nocelli. Scelta che porta subito dei notevoli cambiamenti. I giallorossi sono meno statici e la manovra è più fluida. Passano quattro minuti ed è il neo entrato Nocelli ad avere di testa la clamorosa occasione per portare avanti i suoi. Monachesi pennella in mezzo, il numero 19 si smarca e indisturbato colpisce alto. Si va negli spogliatoi sullo 0-0 con l’Ostiamare Lido che si affaccia timidamente avanti. Nella ripresa sono proprio i biancoviola a rendersi pericolosi al 7’st con il colpo di testa di Gaggini, ma è bravo Piangerelli a respingere in angolo. Le squadre giocano molto a centrocampo senza creare grosse occasioni. Due possibilità per la Recanatese al 29’st con Monterubbianesi che calcia a giro fuori accentrandosi sulla destra e poi con Andrea Manzotti al 34’, il quale non riesce a ribadire da posizione ravvicinata, trovando solo la deviazione del difensore in corner. I leopardiani alzano i decibel del loro gioco. Due giri di lancetta dopo è Nocelli ad avere tra i piedi l’opportunità del vantaggio: Monterubbianesi strappa la palla dai piedi gialloviola, serve Nocelli che s’invola in un due contro uno supportato dallo stesso Monterubbianesi in posizione decisamente favorevole, ma il portatore palla prova a fare tutto da solo fallendo clamorosamente l’appuntamento col gol. Il forcing dei padroni di casa prosegue. Al 42’ dagli sviluppi di un corner Perini svetta di testa a tre metri dalla porta, ma è bravissimo l’estremo difensore laziale Giannini a bloccare il tutto a pochi centimetri dalla linea. Quando ormai il match sembra essere indirizzato sullo 0-0 ecco che l’OstiamareLido dalla bandierina si regala il gol vittoria: sul secondo palo Pedone indisturbato ha il tempo di far rimbalzare la sfera a terra per poi girarla al volo sull’angolo opposto. Non può farci nulla Piangerelli. Un gol che gela il pubblico e i giocatori giallorossi, costretti ora a vincere e quindi ribaltare il risultato odierno.
Il tabellino
RECANATESE – OSTIAMARE LIDO
Recanatese: Piangerelli, Falanga (14’st Campione), Gambacorta, Tanoni, Marchei, Perini (48’st Grassi), Candidi (23’st Manzotti A.), Sopranzetti, Papa, Ferreyra (31’pt Nocelli), Monachesi (12’st Monterubbianesi). All. Dottori
Ostiamare: Giannini, Belardelli, Centonze, Maestri, Sarrocco, Pedone, Dioguardi (29’st Lazzeri), Gaggini (32’st Pellegrini), Olivetti (19’st Chiurco), Di Iacovo, Saltalamacchia. All. Carboni
RETI: 48’st Pedone
ARBITRO: Giacometti di Gubbio; Assistenti: Colonna di Vasto e Biancucci di Pescara
AMMONITI: Falanga (R), Sarrocco(O)
ANGOLI: 6 – 9
SPETTATORI: 250 circa
RECUPERO: 0’ – 5′
