Gli studenti del Mannucci ridanno vita all’ingresso dei nidi di via Redipuglia
Un ingresso trasformato in un’esplosione di colore, fantasia e accoglienza. È stato inaugurato questa mattina il murales realizzato dagli studenti della classe 3ªA Arti Figurative del Liceo Artistico “E. Mannucci”, sotto la guida del professor Nicola Farina, all’entrata dei nidi e della scuola dell’infanzia di via Redipuglia ad Ancona.
All’evento erano presenti l’assessore alle Politiche Educative Antonella Andreoli, la dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo “Novelli Natalucci” Lucia Cipolla, e naturalmente i ragazzi protagonisti del progetto, che hanno restituito bellezza e dignità a uno spazio importante per la comunità.
L’idea del murales nasce nel 2023, quando l’assessorato propose al liceo artistico di intervenire su un’area fortemente degradata, segnata da scritte vandaliche, poco consona al contesto educativo in cui ogni giorno vengono accolti circa 120 bambini, tra nidi, scuola dell’infanzia e centro ricreativo.
Il risultato è un’opera che va oltre il semplice decoro: un vero e proprio “bosco incantato”, pensato per stimolare la fantasia dei più piccoli e accompagnarli in un luogo di serenità e stupore. Con colori vivaci e forme armoniose, gli studenti hanno saputo costruire un ambiente che trasmette calore e accoglienza, abitato da animali amichevoli e immerso in una natura rassicurante.
“Ringrazio il Liceo Artistico Mannucci, studenti e docenti, per l’impegno e la sensibilità dimostrata – ha dichiarato l’assessore Andreoli. – Questo progetto rappresenta un doppio valore: da un lato valorizza il talento dei nostri giovani, dall’altro crea un legame prezioso tra generazioni, trasmettendo il senso della cura e del rispetto per i luoghi dell’educazione. È un bellissimo esempio di come l’arte possa trasformare e ispirare.”
Un gesto concreto e simbolico al tempo stesso, che racconta l’importanza della bellezza nei luoghi della crescita e l’efficacia delle collaborazioni tra scuole e istituzioni.
