Pucciarelli regala un esordio da sogno a Banchieri: Imolese, -2 in classifica

SERIE C – Un gol in avvio dell’ex Serie A fa esultare il nuovo allenatore subentrato a Brevi: serata nerissima per Antonioli anche fuori dal campo

La cura Banchieri trova subito l’antidoto ai mali della Vis Pesaro. Il debutto del nuovo allenatore, subentrato lunedì a Brevi, coincide con una vittoria di vitale importanza per i biancorossi che risalgono al quintultimo posto, a -3 dalla salvezza diretta, ritrovando il successo e il gol al Benelli smarriti dal 2-1 sulla Torres, datato 31 gennaio. Vive un giovedì prepasquale nerissimo l’Imolese che precipita sul penultimo gradino a causa della sconfitta nello scontro diretto unita alla penalizzazione di due punti inflitta nel pomeriggio dal Tribunale Federale Nazionale a causa del mancato versamento delle ritenute Irpef relativo al periodo gennaio agosto e alla mensilità di dicembre 2022.

Per la prima sulla panchina biancorossa Banchieri rilancia Farroni tra i pali e predilige l’esperienza nel trio difensivo, composto da Gavazzi, Tonucci e Bakayoko. A centrocampo riconquista una maglia da titolare Astrologo, preferito a Aucelli, mentre Pucciarelli supporta Fedato. Privo degli infortunati Rossi e Faggi oltre che degli squalificati Zanini e Maddaloni, l’ex Fermana e Samb Antonioli schiera Serpe al centro della retroguardia, consegna le chiavi della manovra all’ex Civitanovese Bensaja e affida a De Feo (ex Vis) e D’Auria il compito di rifornire l’ex Ascoli Simeri.

Parte decisa la Vis, pericolosa al 5’ con la punizione di Di Paola che sfiora l’incrocio. I biancorossi colpiscono un minuto dopo con Pucciarelli che riprende l’inzuccata di Tonucci respinta corta da Molla sugli sviluppi del corner di Valdifiori. L’ennesimo infortunio muscolare di Di Paola obbliga Banchieri a ridisegnare l’assetto con l’inserimento di Ngom che si adatta in un ruolo non suo. L’unica conclusione dell’Imolese proviene al 23’ dal destro dalla distanza di Zanon che non sorprende Farroni. La Vis potrebbe raddoppiare con due inzuccate di Tonucci al 38’ e di Fedato al 39’ che non inquadrano il bersaglio.

L’ingresso dell’ex Ancona Tulli eleva la qualità del reparto avanzato dell’Imolese che inizia la ripresa con il sinistro al 49’ di De Feo a lato e con il tentativo al 50’ di D’Auria, agevolato dall’incertezza di Tonucci ma sventato dal salvataggio di Gavazzi. La Vis arretra il baricentro, ma limita i pericoli tenendo sempre lontano Simeri dall’area e concedendo agli emiliani solo un tentativo alto di Tulli dal limite. Il raddoppio è sfiorato da Valdifiori che sollecita Molla con un destro da distanza siderale. A nulla serve il forcing finale dell’Imolese. La Vis chiude ogni varco e si regala ossigeno vitale.


Il tabellino
VIS PESARO – IMOLESE  1 – 0
VIS PESARO
(3-5-2): Farroni; Tonucci, Gavazzi, Bakayoko; Ghazoini, Di Paola (20’pt Ngom)(33’st St Clair), Valdifiori, Astrologo, Zoia; Pucciarelli (41’st Gerardi), Fedato. (A disp. Campani, Nina, Borsoi, Sanogo, Aucelli, Coppola, Garau, Parodi, Provazza, Gega). All. Banchieri.

IMOLESE (4-3-2-1): Molla; Zanon, Serpe, Camilleri, Annan (20’st Fort); Agyemang (1’st Tulli), Bensaja (20’st De Vito), Bani; De Feo (20’st Mamona), D’Auria; Simeri. (A disp. Adorni, Scremin, Lindholm Corner, Perez, Pecchia). All. Antonioli.

ARBITRO: Lovison di Padova.

RETE: 6’pt Pucciarelli

NOTE: ammoniti Gavazzi, Agyemang, Bakayoko, Simeri; recupero 2’pt e 4’st; spettatori 1200 circa.

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS