Pronta la variante urbanistica per l’ecomostro di piazza Kolbe

Il comando della Polizia municipale si trasferirà nella nuova costruzione

Da dieci anni l’ecomostro di piazza Kolbe, lungo la Strada Statale 16 a San Benedetto del Tronto, attende il suo destino. Ed ora è arrivato il tempo di ridare luce ad un’area residenziale abbrutita dallo scheletro dell’incompiuta.

La Giunta comunale ha approvato le condizioni per dare il via libera al completamento dell’edificio situato tra piazza Kolbe e la statale 16 che accoglierà il comando della Polizia municipale e che saranno inserite nello schema di convenzione da sottoporre all’approvazione del Consiglio comunale di sabato 5 marzo. Una porzione del palazzo passerà da direzionale a residenziale. La delibera non fu inserita all’ordine del giorno del Consiglio comunale del 12 febbraio 2022 per via dei parcheggi. Il Comune aveva previsto di concedere al costruttore tre posti auto a livelli terra, ma i tecnici si accorsero che tale operazione non era possibile perché si andava ad occupare aree a standard. Ora si è provveduto a ricavare tre stalli nell’interrato da cedere al privato.
Tra le previsioni, frutto dell’intesa raggiunta con il nuovo proprietario dell’area  c’è il cambio di destinazione d’uso di una porzione del primo piano, individuata nella parte nord della struttura, che passerà da “uffici” ad “abitazione”. La ditta rinuncerà a 628 metri quadrati del livello interrato, originariamente destinato a ospitare i parcheggi privati, e realizzerà un’ulteriore porzione di piano interrato di 103 metri che andranno interamente al Comune.

Il risultato più rilevante sarà che, tra il piano terra e il primo piano, il Comune acquisirà 455 metri quadrati che saranno destinati a ospitare la nuova sede della Polizia Municipale, e un’ulteriore porzione della struttura sita al piano interrato per una superficie di 298 metri quadrati da destinare ad autorimessa e servizi collegati al piano soprastante. Saranno comunali anche le aree esterne all’edificio, compreso il porticato pubblico che circonda l’intero piano terra.
La ditta sarà inoltre vincolata a ultimare la struttura entro 18 mesi dal rilascio del titolo edilizio e a corrispondere 20 mila euro in denaro o beni, secondo richiesta del Comune. La ditta dovrà infine stipulare una fideiussione di 200mila euro.

redazione
Author: redazione

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS