Le ultime alla vigilia nel Girone A
Nella ventiduesima giornata del girone A di Promozione andrà in onda un’altra avvincente puntata del duello tra Fermignanese e Jesina. In diretta su TVRS (canale 13 del digitale terrestre e in streaming su tvrs.it), la capolista affronterà in trasferta il Barbara Monserra penultimo che non ha mai conquistato punti nel 2025. Dopo i tris su Appignanese e Sassoferrato Genga, il complesso di Pazzaglia, con l’organico al completo, avrà un’altra ghiotta opportunità per insistere nell’autoritario cammino al vertice.
Più difficile il compito dell’inseguitrice Jesina, di scena a Rio Salso contro il Tavullia Valfoglia deciso a riprendere la marcia verso l’alta quota. Il rientro di Tittarelli eleverà il peso offensivo della squadra di Omiccioli che dovrà verificare le condizioni degli altri big Lapi e Zandri. Il tecnico dei pesaresi Arcangeli confida invece di recuperare Vegliò in attacco. Metterà in palio punti di platino in ottica playoff Villa San Martino-Marina che opporrà formazioni reduci da risultati opposti. I tre successi consecutivi hanno proiettato al terzo posto i biancazzurri, costretti a rinunciare al capitano Maiorano. Fronteggeranno la squalifica del totem Paoli i pesaresi, desiderosi di ripartire dopo il passo falso del turno precedente. Avrà un peso specifico elevato in chiave playoff anche Vigor Castelfidardo-Moie Vallesina che metterà di fronte squadre separate da una sola lunghezza. Le sei affermazioni nelle ultime sette partite hanno cambiato in toto la stagione dei rossoblù, chiamati a superare un ostacolo severo al Gabbanelli contro i fidardensi che avvertono l’esigenza di tornare a correre forte.
Reduce da quattro sconfitte nelle ultime cinque partite, sente il dovere di ripartire il Vismara che riceverà il Sant’Orso rilanciato da due successi di fila. Non sarà un appuntamento come gli altri per il tecnico dei giallorossi Fulgini, squalificato dopo il rosso rimediato a Marina a fine partita, che troverà da avversario la squadra fanese condotta in due anni e mezzo dalla Prima Categoria alle soglie dell’Eccellenza. Sarà alle prese con una sorta di ultima spiaggia l’Appignanese che affronterà il Lunano in netta ascesa. Il distacco abissale dalle dirette concorrenti obbliga al successo i biancazzurri, sulla cui panchina debutterà Cotica subentrato in settimana all’esonerato Canesin. Il team di Manfredini ha però trovato il ritmo giusto e non può concedersi soste sulla strada della risalita. Domenica il programma verrà completato da Pergolese-Gabicce Gradara, crocevia per i playoff, e da Biagio Nazzaro-Sassoferrato Genga, bivio incandescente per la salvezza.
