Promozione, palla al centro anche nel girone A: la vigilia

Villa San Martino

Tutte le ultime sugli incroci nel girone del nord

Il girone A di Promozione rimette la palla al centro. Sabato sono in programma sei partite che inaugurano la nuova stagione, destinata a svilupparsi sotto il segno dell’equilibrio dopo l’ascesa in Eccellenza delle corazzate K-Sport Montecchio e Urbania.

Il sipario si alza alle ore 14.30 con Villa San Martino-Portuali Dorica, di scena a Muraglia per l’indisponibilità del terreno di gioco dei pesaresi, alle prese con il restyling del sintetico. Scongiurata la retrocessione attraverso il ripescaggio, la formazione rossoverde si ritrova subito di fronte una big del campionato, decisa a ripetere gli esaltanti risultati delle prime due stagioni in Promozione, caratterizzate da altrettante qualificazioni ai playoff. Tutte le altre gare iniziano alle ore 15.30 con l’inedito Vismara-Barbara Monserra, in onda al Supplementare Benelli di Pesaro, che oppone la matricola pesarese alla nuova realtà nata dall’unione di due centri limitrofi.

In Fermignanese-Marina s’incrociano subito due autorevoli pretendenti al titolo. I lanieri non nascondono ambizioni dopo gli acquisti di Celato, Cinotti e Vegliò, protagonisti nell’ultimo campionato della cavalcata trionfale del K-Sport Montecchio. Retrocessi in Promozione dopo sette esaltanti avventure in Eccellenza, i rivieraschi avvertono l’esigenza di risollevarsi immediatamente. Per riuscirci hanno puntato sull’ossatura della scorsa stagione nel massimo campionato regionale, irrobustita dagli innesti di Rossini e Sabbatini, entrambi ex Barbara.

Assicura emozioni Moie Vallesina-Pergolese: di fronte la squadra di Rossi, desiderosa di alzare l’asticella dopo gli arrivi di Cameruccio, Sassaroli, Giunchetti e Fabrizi, e la neopromossa Volante, tornata in un palcoscenico più consono alla propria tradizione dopo tre promozioni consecutive. Il 27 aprile 2014 la Castelfrettese disputò l’ultima partita in Promozione perdendo 2-5 in casa contro il Valfoglia. A distanza di oltre nove anni, trascorsi in categorie inferiori, la società biancorossa ritrova il palcoscenico superiore ripartendo dallo stesso Valfoglia, autentico veterano del campionato con venti partecipazioni consecutive.

In Atletico MondolfoMarotta-Osimo Stazione si sfidano le due compagini rimaste in Promozione grazie ai successi nei playout della scorsa stagione. Entrambe proveranno a soffrire meno dopo aver perseguito strade diverse: ha cambiato molto la truppa di Sartini, mentre si affida a un’ossatura consolidata quella di Michettoni che deve però trovare nuovi gol dopo la partenza di Nanapere verso Castelfidardo. Domenica (ore 15.30) si disputeranno le ultime due gare con il big match Biagio Nazzaro-Gabicce Gradara che vedrà subito sfidarsi due pretendenti al titolo. Il percorso del retrocesso Fabriano Cerreto, motivato a tentare l’immediata risalita, scatta contro il Sant’Orso che può inserirsi nei giochi che contano dopo aver sfiorato i playoff la scorsa stagione grazie agli innesti di Bastianoni, Fontana, Ferri e Muratori.

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS