PROMOZIONE – La capolista Montecchio giocherà domenica, per il resto tutte le novità alla vigilia
Il menù della ventisettesima giornata del girone A di Promozione, in programma sabato alle ore 15, riserva tanti piatti appetitosi. Giocherà domenica la capolista Montecchio, di scena a Rio Salso contro il Valfoglia in un derby sentito.
Urbania-Villa San Martino Il successo nel recupero contro la Vigor Castelfidardo ha isolato sulla poltrona d’onore l’Urbania, motivata a insistere sfruttando il fattore campo. Le quattro sconfitte nelle ultime cinque partite, segnando la miseria di un gol, hanno fatto precipitare in zona playout il Villa San Martino che rischia di aggravare la situazione con un altro passo falso considerando il turno di riposo del prossimo weekend. L’organico al completo assicura a Omiccioli un ampio ventaglio di soluzioni in ogni reparto. Tra i pesaresi non mancano le motivazioni agli illustri ex Carsetti e Rossi.
Portuali Ancona-San Costanzo (ore 14.30) La sfida contro il fanalino di coda rappresenta l’occasione giusta per i Dockers, decisi a tornare in carreggiata. Le speranze di salvezza sono ormai svanite per il San Costanzo, staccato di dieci punti dal terzultimo posto, che si affida all’orgoglio per chiudere in modo dignitoso un campionato sofferto. Deve ridisegnare il centrocampo il tecnico dorico Ceccarelli, privo di Santoni, Moretti e Sassaroli. Al mister fanese Crespi mancano invece Zandri, Zepponi e il talentuoso fuoriquota Grilli.
Vigor Castelfidardo-Sant’Orso Separate da quattro punti le due formazioni si ritrovano di fronte in un duello importante in ottica playoff. È chiamata ad accelerare la Vigor Castelfidardo, ritrovatasi fuori dalla zona che conta dopo aver racimolato un solo punto in due trasferte senza l’ombra di un gol segnato. L’entusiasmo è il valore aggiunto del Sant’Orso, reduce da tre successi in quattro incontri ed esaltato dall’autoritario tris calato sui Portuali Ancona. Il rientro di Terrè eleva il tasso qualitativo di Manisera. Dall’altra parte Fulgini schiera un centrocampo all’insegna dell’esperienza con capitan Cennerilli, De Angelis e Mattioli.
Moie Vallesina-Gabicce Gradara Un punto divide le due formazioni che si sfidano al Pierucci in un altro crocevia per i playoff. Avverte l’obbligo di cancellare il passo falso di Chiaravalle il Moie Vallesina che punta sulla dura legge del proprio stadio, dove ha ottenuto tre successi e due pareggi nel 2023, per mettere la freccia in classifica. Il 3-2 all’ultimo secondo contro il Mondolfo Marotta ha lanciato in orbita il Gabicce Gradara che progetta il blitz mancante dal 17 dicembre 2022 per consolidare la quinta posizione. Non mancano i problemi al trainer rossoblù Rossi, costretto dalle squalifiche di Carboni e Cercaci a rivedere il centrocampo. Sull’altro versante Vergoni confida nei gol dell’eterno Bartolini per lasciare il segno.
Fermignanese-Cagliese Il sentito campanile assegna punti di platino per opposti obiettivi. La Fermignanese vuole cancellare lo stop contro la capolista Montecchio per non scendere dal quinto gradino. La Cagliese deve muovere la classifica, divenuta allarmante dopo aver racimolato appena due punti nelle ultime sei giornate. Il mister laniero Teodori rinuncia a Gori e Mariotti, quello giallorosso Bettelli ritrova Bucefalo nel reparto avanzato.
Barbara-Biagio Nazzaro Entrambe le squadre tentano di confermarsi per lasciare alle spalle i patemi d’animo. Reduce da due blitz nelle ultime due trasferte, il Barbara è chiamato a esorcizzare il sortilegio del Comunale, dove non ha mai esultato nel 2023, per proseguire la risalita dai bassifondi. Le tre affermazioni nelle ultime quattro giornate hanno rimesso in carreggiata la Biagio Nazzaro che adesso non intende fermarsi. Il timoniere gialloblù Profili punta sull’ex Diego Rossini per scalfire l’inviolabilità difensiva dei chiaravallesi che non subiscono gol da 389 minuti. I dubbi del tecnico rossoblù Pazzaglia riguardano le condizioni fisiche di Cecchetti.
Olimpia Marzocca-Osimo Stazione In uno spareggio salvezza autentico nessuno può concedersi passi falsi. Architetta il sorpasso in classifica l’Olimpia Marzocca, rigenerata dal colpaccio di Villa San Martino che l’ha rimessa in corsa dopo tre e mezzo da incubo. Deve dare segnali di vita l’Osimo Stazione che non vince dal 21 gennaio, in trasferta non esulta dal 24 settembre e adesso rischia di precipitare al penultimo posto. Il rientro di Canulli incrementa il potenziale offensivo di Barattini che vuol bagnare il suo debutto di fronte ai nuovi tifosi nel migliore dei modi. Il biancoverde Girolimini invoca i gol smarriti da Nanapere.