Promozione, Girone A: i Portuali vogliono isolare il secondo posto, derby tra Osimo Stazione e Vigor Castelfidardo

L’analisi dei match in programma domani (sabato)

La ventiseiesima giornata del girone A di Promozione scatta sabato (ore 15) con quattro anticipi che dovranno chiarire le gerarchie in ottica playoff e in chiave playout. A riposo l’Urbania, scenderà in campo domenica la corazzata Montecchio, attesa dal derby contro la Fermignanese. Esaminiamo le ultime.

Sant’Orso-Portuali Ancona Il turno di riposo dell’Urbania offre ai dorici la possibilità d’isolarsi sul secondo gradino. Non si presenta però agevole la missione di espugnare il terreno della matricola Sant’Orso che sogna i playoff dopo il blitz nella tana del Valfoglia. Non conoscono mezze misure i fanesi che hanno vinto le ultime tre trasferte scivolando nelle ultime due gare casalinghe. Il tecnico rossoblù Fulgini si affida all’esperienza di De Angelis in mediana e di Messina in attacco per sovvertire il pronostico. Al mister biancoblù Ceccarelli mancano i totem Savini, Ribichini e Sassaroli.

Osimo Stazione-Vigor Castelfidardo Il derby mette in palio punti pesanti per opposti obiettivi. Non può più concedersi errori l’Osimo Stazione, inchiodato sul terzultimo gradino dopo aver racimolato la miseria di due punti nelle ultime sei uscite. Deve insistere la Vigor Castelfidardo, chiamato a concedere il bis dopo aver ritrovato il sorriso contro il Villa San Martino per tornare in zona playoff. Fronteggia l’emergenza totale il timoniere biancoverde Girolomini, squalificato insieme ai giocatori Rinaldi, Bah e Premi. L’allenatore dei fidardensi Manisera valuta invece le condizioni di Altobello.

Villa San Martino-Olimpia Marzocca Il match di Pesaro assomiglia a uno spareggio salvezza. È chiamato a ripartire il Villa San Martino, risucchiato dalla zona playout dopo aver totalizzato un solo punto nelle ultime quattro giornate. Si trova di fronte all’ultima spiaggia l’Olimpia Marzocca, precipitato sul penultimo gradino dopo quasi tre mesi senza successi. Sulla panchina biancazzurra debutta Roberto Barattini che ha rilevato lunedì Dino Giuliani, in grado di ottenere risultati di prestigio al timone dei senigalliesi nella sua avventura durata sei anni. Il nuovo mister non può contare sullo squalificato Canulli, capocannoniere della squadra con sette reti. Il trainer rossoverde Cicerchia non dispone di Sanchini al centro della difesa.

San Costanzo-Valfoglia Lo scivolone col Sant’Orso ha riportato in zona pericolosa il Valfoglia, intenzionato a riscattarsi subito per avvicinarsi alla tranquillità. Non intende mollare in anticipo il San Costanzo, ormai destinato alla retrocessione ma in grado di rendere la vita difficile a tutti gli avversari come testimoniano le sconfitte di misura nelle ultime due uscite. Nel fanalino di coda non sarà una gara come le altre per l’allenatore Antonio Crespi che ritrova da avversario la squadra dove ha scritto pagine importanti in sei campionati tra il 2009 e il 2016 lasciando ricordi indelebili.

Potrebbe interessarti anche
 
 
 
 
 
 

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS

[uwp_login]