Nel girone B tanta carne al fuoco: fari su Trodica-Atletico Centobuchi, tre scontri diretti in coda
Spostata al Della Vittoria di Tolentino anziché sul sintetico del Capponi per un afflusso previsto decisamente numeroso, la sfida tra Aurora Treia e Civitanovese avrà rilievi di classifica solo per i ragazzi di Passarini impegnati a tenere a distanza le avversarie in chiave playoff, visto che i rossoblu di Nocera con il successo di domenica al Polisportivo contro la Cluentina hanno matematicamente conquistato la promozione in Eccellenza.
Dopo essere rimasti a lungo incollati alla capolista però i biancorossi nelle ultime tre gare hanno raccolto un solo punto che ha permesso ai rossoblu di trovare l’allungo decisivo. A trovare maggiori motivazioni in questo incontro dovrebbe essere la formazione treiese che con una vittoria ha la possibilità di sfruttare la sfida tra le due inseguitrici per riportarsi ad una distanza tale da permetterle di pensare di riuscire ad evitare altre sfide con squadre del proprio girone e attendere la conclusione del girone A per conoscere l’altra finalista.
A Trodica infatti saranno di fronte i biancoazzurri di casa e l’Atletico Centobuchi che ha ridotto a sei punti lo svantaggio dal secondo posto, mentre i ragazzi di Lelli, cadendo a sorpresa contro il Monticelli la scorsa settimana, sono rimasti a dieci lunghezze. Necessaria quanto mai una vittoria ai padroni di casa che devono sperare che l’Aurora non riesca a portare a casa i tre punti per accorciare, mentre anche l’Atletico Centobuchi non può accontentarsi del pari per essere certo di non trovarsi tagliato fuori dai play off per la distanza superiore di dieci punti dai biancorossi.
Con il Matelica, appaiato a quota 45 con il Trodica che osserva il proprio turno di riposo, anche Monturano Campiglione e Casette Verdini potrebbero tornare in corsa per un posto nella griglia play off in caso di risultato negativo dell’Aurora, entrambe impegnate contro squadre in lotta per evitare la retrocessione, i primi tra le mura amiche con il fanalino di coda Grottammare e gli altri a far visita alla Cluentina.
Agguerrita la lotta in fondo che vede tre scontri diretti con Monterubbianese e Monticelli che non dovranno perdere rispettivamente nelle trasferte contro Corridonia e Futura 96 per non farsi trascinare di nuovo a ridosso della zona play out da cui sono riuscite ad allontanarsi. Inutile ricordare l’unico risultato utile per le due formazioni di casa che non intendono certo mollare, mentre appaiate a 34 punti , la Monterubbianese forte del successo sabato contro il Trodica, deve ritrovare il gol in trasferta che manca dal successo di inizio marzo in casa del Grottammare, mentre per la formazione picena, lo scoglio più grande sarà invertire il trend esterno che l’ha vista raccogliere fin qui la miseria di quattro punti frutto di altrettanti pareggi.
Passaggio chiave in questo turno anche la sfida tra Passatemprese e Castel di Lama, con i padroni di casa tornati a vincere, prima volta nel 2023, sabato a Grottammare dopo quattordici gare senza successi che avevano trascinato verso il fondo il gialloblu. Ironia della sorte l’ultima vittoria risaliva a dicembre 2022 proprio a Castel di Lama mentre la squadra di Poli sta da tempo attraversando un periodo negativo con due soli punti raccolti nelle ultime sei gare.
A chiudere il quadro di giornata la sfida di domenica allo Scarfiotti tra Potenza Picena e Palmense con i giallorossi di casa al momento in posizione tranquilla che non non si possono permettere passi falsi davanti agli uomini di Piccioni a soli due punti dalla zona play out, per evitare rischi e affanni nelle ultime due giornate restanti.
