Nel Girone A la Fermignanese di scena a Villa San Martino, l’inseguitrice Jesina a Lunano
Battistrada alle prese con viaggi pericolosi nella ventiquattresima giornata del girone A di Promozione. La Fermignanese sarà di scena sul sintetico del Villa San Martino, a caccia del riscatto dopo tre sconfitte consecutive senza l’ombra di un gol segnato. Per il tecnico della capolista Pazzaglia appare improbabile il recupero del centrocampista Bozzi. All’ex Pompei mancheranno Montanari e il fuoriquota Ascani.
L’inseguitrice Jesina sarà messa alla prova nella tana del Lunano, rilanciato da 5 vittorie e 2 pareggi nelle ultime 7 partite, in una sfida che rivivrà a distanza di 32 anni. La squalifica di Marengo obbligherà Omiccioli a rivedere l’assetto del centrocampo. Dall’altra parte Manfredini punterà sui colpi di Germinale e Pagliardini per lasciare il segno.
In diretta su TVRS (canale 13 del digitale terrestre e in streaming su tvrs.it) verrà trasmessa Vismara-Biagio Nazzaro che assegnerà punti di platino per opposti motivi. Frenata da 6 sconfitte nelle ultime 7 partite, la squadra di Fulgini, orfana del totem Del Pivo al centro della difesa, avverte l’esigenza di ripartire per riaccendere le velleità di playoff. Non potrà concedersi passi falsi il team di Fenucci, sempre spaventato dall’ipotesi di essere risucchiato dalle sabbie mobili.
Prenota un blitz il Gabicce Gradara, impegnato in casa della cenerentola Appignanese che vede la salvezza un miraggio lontano. Non sarà una partita come le altre per il centrocampista ospite Rapagnani, opposto alla squadra dove aveva iniziato la stagione. Costituirà un crocevia per i playoff Tavullia Valfoglia-Moie Vallesina che opporrà formazioni divise da 2 sole lunghezze. Il tecnico locale Daniele Arcangeli sarà senza gli squalificati Castellano e Morelli e si affiderà alla vivacità dell’ex Giunchetti per incidere. Il timoniere rossoblù Rossi dovrà valutare le condizioni del difensore Balducci.
Ambizioni di playoff e necessità di salvezza s’incroceranno in Vigor Castelfidardo-Sant’Orso che incrocerà squadre alle prese con momenti opposti. Deve rialzarsi il complesso di Malavenda che spera di recuperare Terrè. Continuità è la parola d’ordine dei fanesi, sempre orfani del capitano De Angelis. Rappresenterà una sorta di ultima spiaggia Barbara Monserra-Sassoferrato Genga che metterà di fronte compagini a rischio retrocessione diretta. Debutterà Emanuele Mosca sulla panchina dei locali, alla ricerca del successo che permetterebbe l’aggancio in classifica. Sentono il dovere di bissare l’affermazione sull’Appignanese il team di Gobbi che prova a tenere vive le speranze.
Completerà il quadro domenica (ore 15) Pergolese-Marina con la terza in classifica, esaltata da cinque affermazioni consecutive, chiamata a un esame di maturità sul terreno della Volante assetato di riscatto.
