Tutto il programma del weekend
Il titolo di campione d’inverno del girone A di Promozione verrà assegnato sabato, quando andranno in onda con inizio alle ore 14.30 sette delle otto partite che arroventeranno l’ultima giornata del girone d’andata. I riflettori saranno puntati su Fermignanese-Gabicce Gradara che metterà di fronte la capolista a una delle antagoniste più lanciate. Il blitz del Carotti ha incrementato l’autostima della truppa di Pazzaglia che dovrà valutare l’utilizzo dal primo minuto del bomber Luca Fraternali. Inseguirà la quarta vittoria consecutiva la squadra di Capobianco che punterà sui guizzi di Torsani per proseguire la serie magica.
L’altro clou dell’ultimo ballo del 2024 sarà rappresentato dal derby Moie Vallesina-Jesina che opporrà cugine alle prese con situazioni di classifica opposte. Avvertiranno l’esigenza di riscattare il passo falso con la Fermignanese i leoncelli, alle prese con l’infortunio del laterale sinistro Zandri. Sentiranno l’esigenza di risalire dalle sabbie mobili i rossoblù che hanno liberato in settimana il portiere Anconetani (allo Staffolo) e dovranno fronteggiare la defezione dell’illustre ex Sassaroli.
L’unica imbattuta del girone, il Vismara, chiuderà l’anno affrontando in una stracittadina sentita e ricca di contenuti il Villa San Martino alla ricerca del salto di qualità. Per Fulgini appare difficile il recupero dell’attaccante Montanari, mentre il punto interrogativo di Pompei riguarderà l’impiego del capitano Righi.
Non intende rallentare la corsa il Marina, di scena in casa del fanalino di coda Appignanese che sta cambiando volto sul mercato autunnale. Fronteggerà defezioni pesanti Profili, senza lo squalificato Giovagnoli in difesa e l’infortunato Daidone in attacco. I rientri di Gagliardini e Medei confortano Canesin che affiderà a Jayed il compito di supportare Carboni e Raponi.
La Vigor Castelfidardo sarà messa alla prova dal Barbara Monserra, a caccia di punti preziosi per abbandonare la zona minata. Il rientro di Valler puntellerà la retroguardia di Malavenda, mentre Mancini ha abbracciato la scorsa settimana Bucari dal Castelfidardo, congedando il difensore Smone e il centrocampista Falasconi.
Assegnerà punti determinanti nella lotta salvezza il derby Sassoferrato Genga-Pergolese, come Sant’Orso-Lunano che segnerà il debutto sulla panchina dei fanesi di Claudio Cicerchia, subentrato all’esonerato Filippo Vergoni.
Domenica (ore 14.30) la Biagio Nazzaro misurerà le ambizioni del Tavullia Valfoglia, che ha salutato l’attaccante Ricci approdato al Real Mombaroccio in Seconda Categoria.