Promozione A, tutte le ultime in vista dei match

CALCIO – Turno di riposo per i Portuali Ancona

Ambizioni d’alta quota e necessità di riemergere dai bassifondi s’incrociano nelle sette sfide in programma sabato (ore 15) nel girone A di Promozione, dove i Portuali Ancona osservano il turno di riposo. Giocherà domenica la capolista Montecchio che riceverà in un derby sentito la Cagliese in forte ascesa. Esaminiamo le ultime dalle sedi.

Urbania-Barbara Il pareggio subito a tempo scaduto dal Moie Vallesina ha lasciato l’amaro in bocca all’Urbania, decisa a imporre la dura legge del Comunale per isolarsi al secondo posto grazie al riposo dei Portuali Ancona. Precipitato al quartultimo posto a causa dei due miseri punti racimolati in cinque gare nel 2023, il Barbara non può più concedersi errori e deve a ogni costo muovere la classifica. I rebus di Omiccioli riguardano Rossi e Fraternali. Non mancano gli interrogativi a Spuri, alle prese con i problemi fisici di Zigrossi e Gregorini.

Vigor Castelfidardo-Valfoglia Le tre vittorie consecutive senza subire l’ombra di un gol hanno lanciato in orbita la Vigor Castelfidardo, decisa a insistere per tentare la scalata alla poltrona d’onore. Il 2023 iniziato al piccolo trotto ha invece risucchiato in zona playout il Valfoglia, obbligato a invertire la tendenza. Improbabile per Manisera appare l’utilizzo di Pennacchioni in attacco. Al tecnico pesarese Angelini manca Gallotti.

Osimo Stazione-Mondolfo Marotta Ritrovata fiducia con la vittoria sulla Biagio Nazzaro e il pari di Gabicce, l’Osimo Stazione non può rallentare la risalita dal fondo. Autoritario in casa, il Mondolfo Marotta deve accelerare in trasferta, dove procede a ritmi lenti, per coltivare sogni di gloria. Il timoniere biancoverde Girolomini non dispone dello squalificato Gyabaa. Il mister dei blugranata Pompei non ha Fraternali e Catalano.

Sant’Orso-Gabicce Gradara Le tre sconfitte consecutive obbligano a guardarsi alle spalle la matricola Sant’Orso, protagonista di un girone d’andata al di sopra delle aspettative ma in fase involutiva. Deve curare la sindrome della pareggite il Gabicce Gradara che insegue il primo pieno del nuovo anno per dare l’assalto ai playoff. Fulgini incrocia le dita per il recupero del bomber Messina. I dubbi di Vergoni sono Mani e Domini.

Villa San Martino-Moie Vallesina Divise da due punti, le due squadre si ritrovano di fronte in un autentico crocevia per la tranquillità. La politica dei piccoli passi (cinque pareggi consecutivi) tiene in linea di galleggiamento il Villa San Martino che cerca la vittoria per compiere un passo risolutivo fuori dalla zona che scotta. Al Moie Vallesina servono conferme in trasferta per non ricadere nei soliti errori.

San Costanzo-Biagio Nazzaro Dopo il successo sul Sant’Orso, il calendario offre alla Biagio Nazzaro una chance da non fallire per abbandonare la zona playout. La classifica parla chiaro per il San Costanzo, solitario sul fondo con 7 punti, che si affida all’orgoglio per tentare di dare un senso alla sua prima tribolata avventura in Promozione. Pazzaglia deve ridisegnare l’attacco, orfano di Pieralisi e Montagnoli. Crespi è senza Colombaretti e Marchetti.

Olimpia Marzocca-Fermignanese Non può permettersi errori l’Olimpia Marzocca penultima che si gioca tra le mura amiche una carta vitale per credere nella salvezza. Il match vale tanto anche per la Fermignanese, tornata nei guai dopo lo scivolone con la Vigor Castelfidardo. Il trainer biancazzurro Giuliani rinuncia a Paolini in attacco. Il tecnico laniero Teodori si ritrova senza Patarchi in difesa.

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS