Promozione A, le ultime dai campi

La vigilia della 29^ giornata

Tra una sosta (quella pasquale, appena archiviata) e l’altra (quella della prossima settimana, riservata al Torneo delle Regioni), il girone A di Promozione manda in onda la ventinovesima giornata che potrebbe decretare due verdetti: la promozione del Montecchio in Eccellenza e la retrocessione del San Costanzo in Prima Categoria. Esaminiamo le ultime in vista delle sfide di sabato (ore 16).

Vigor Castelfidardo-Montecchio Sulla propria strada la corazzata biancorossa ritrova una delle uniche due squadre finora in grado di batterla. Il blitz regalerebbe alla capolista la matematica promozione nell’ipotesi in cui l’inseguitrice l’Urbania, ora a -13, dovesse scivolare in casa contro il Sant’Orso. Esaltata dalla qualificazione alla finale di Coppa Italia, che si disputerà mercoledì 3 maggio (ore 20.30) al Bianchelli di Senigallia, i fidardensi proveranno dal canto loro a bissare la vittoria dell’andata per elevare le quotazioni in ottica playoff. Il tecnico biancazzurro Manisera punta sulle illuminazioni di Terrè per innescare Altobello. Il mister biancorosso Lilli deve valutare le condizioni del portiere Celato.

Urbania-Sant’Orso (ore 15) Lanciati da quattro successi consecutivi, i durantini vogliono insistere per incrementare il vantaggio su una pretendente ai playoff. Protagonista di una stagione al di sopra delle aspettative, la matricola fanese proverà a sovvertire i pronostici con l’arma dei nervi distesi per rendere ancor più esaltante il suo cammino. Promette emozioni il duello tra due dei tecnici più navigati del campionato: da una parte Omiccioli, che fronteggia la squalifica di Giovanelli Fraternali, dall’altra Fulgini, che rinuncia al promettente fuoriquota Brocca in difesa e al capitano Cennerilli nel cuore della mediana.

Fermignanese-Gabicce Gradara Il derby pesarese rappresenta un bivio verso i playoff. Attraversa un momento di forma smagliante il Gabicce Gradara che ha la chance di estromettere una pericolosa concorrente inanellando la quarta affermazione consecutiva. Sull’altro versante la Fermignanese brama di riscattare il passo falso di Chiaravalle effettuando l’aggancio in classifica. Il mister biancazzurro Teodori medita se rilanciare dal primo minuto Loberti e Gori in attacco. Per Vergoni pesa la squalifica del metronomo Domini.

Portuali Ancona-Cagliese (ore 14.30) Dopo tre partite in cui hanno totalizzato un solo punto, precipitando a -8 dall’Urbania seconda, i dorici sono costretti a vincere per riprendere il cammino verso i playoff. Non possono più concedersi errori nemmeno i giallorossi, sprofondati sul quartultimo gradino dopo quattro sconfitte consecutive senza l’ombra di un gol segnato. Il mister anconetano Ceccarelli invoca progressi al reparto avanzato, mentre Bettelli confida nei guizzi di Alessandro Bucefalo per interrompere il digiuno.

Barbara-Mondolfo Marotta In palio punti pesanti per evitare i playout. Il Barbara avverte l’obbligo di esorcizzare il sortilegio del Comunale, dove non ha mai esultato nel girone di ritorno, per incrementare le possibilità di salvezza diretta. Il Mondolfo Marotta deve invertire la rotta (appena un punto nelle ultime sette partite) per non essere risucchiato dalle sabbie mobili dopo aver occupato la terza posizione fino a due mesi e mezzo fa. Fronteggiano assenze pesanti entrambi gli allenatori: Profili non dispone di Zigrossi e Moschini, mentre Pompei deve fare a meno di Giobellina e Orciani.

Villa San Martino-Osimo Stazione Il confronto assomiglia a uno spareggio salvezza tra due compagini in grande difficoltà. Non muove la classifica e non segna da quattro gare il Villa San Martino, chiamato a riprende il cammino bruscamente interrotto. Ha racimolato la miseria di un punto negli ultimi quattro incontri l’Osimo Stazione, obbligato all’exploit per riemergere dalla penultima posizione che significherebbe retrocessione diretta. Il mister dei pesaresi Cicerchia si affida all’esperienza di Paoli, Rossi e Carsetti per uscire dal tunnel della crisi. Il nuovo timoniere dei ferrai Michettoni non ha Premi in difesa.

Olimpia Marzocca-San Costanzo Rigenerata dalla cura Barattini con sei punti in tre partite, l’Olimpia ha la ghiotta opportunità di alimentare le speranze contro il fanalino di coda. La sconfitta significherebbe invece retrocessione matematica per il San Costanzo, la cui avventura in Promozione è destinata a durare una sola stagione. L’organico al completo permette all’ex Barattini di avere abbondanza di soluzioni in ogni reparto. Dall’altra parte Crespi si ritrova con l’organico ridotto all’osso a causa di ben cinque squalificati (Colombaretti, Passarini, Ordonselli, Andreoletti e Pasquinelli), ma confida nelle motivazioni degli ex Canapini e Duranti, oltre che della promessa Grilli, opposto alla squadra del suo paese.

Valfoglia-Biagio Nazzaro (domenica, ore 16.30) Riemersa dai bassifondi grazie a sei risultati utili consecutivi senza mai subire reti, la Biagio prova ad alzare l’asticella con un blitz che potrebbe aprirle orizzonti interessanti. Cerca il sorpasso in classifica il Valfoglia che vola in trasferta (tre exploit consecutivi), ma deve migliorare il trend a Rio Salso dove il pieno latita dall’1-0 sull’Olimpia Marzocca, datato 12 febbraio. Il mister biancazzurro Angelini deve fare a meno di Cirulli e dell’illustre ex Gallotti. Pazzaglia fronteggia la squalifica di Rossini e valuta le condizioni di Cecchetti.

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS