Presentata la 19ª edizione della storica festa con un ricco programma di eventi che coinvolgeranno l’intera cittadina
Porto Sant’Elpidio si prepara a vivere una quattro giorni di eventi dal 1° al 4 maggio, con la 19ª edizione della storica festa del Primo Maggio. La presentazione ufficiale dell’evento si è svolta al Polo Culturale Beniamino Gigli, con un programma che promette di offrire oltre 150 attrazioni, tra musica, spettacoli e attività per bambini, animando tutta la città, dal lungomare al centro. Navette gratuite circoleranno per facilitare gli spostamenti durante tutta la giornata del 1° maggio.
Il primo giorno della festa, giovedì 1 maggio, sarà inaugurato con il DJ set di DJ Furia alle 15 sul lungomare Faleria, seguito dalla tribute band “Notti Magiche”, che renderà omaggio a Gianna Nannini, e dalla performance musicale “Italia Mania”, con Valeria Rossi, nota per il celebre tormentone “Tre parole”. Sarà inoltre riproposto il “Villaggio dei Comuni”, una novità introdotta lo scorso anno che darà agli altri Comuni marchigiani la possibilità di esporre le proprie eccellenze locali. In particolare, nella zona Faleriense, sarà allestita un’area interamente dedicata ai bambini, con giochi, gonfiabili e tante altre attrazioni.
L’assessore al turismo, Elisa Torresi, ha aperto l’incontro sottolineando l’importanza della collaborazione con la Pro Loco, che quest’anno è stata riconfermata come partner operativo per la realizzazione dell’evento: “Sono molto felice di avere al fianco ancora una volta un’associazione che, come la Pro Loco, è il nostro braccio operativo e ha sempre dato un grande supporto a questa festa. Quest’anno, l’evento si estende a tutto il weekend del Primo Maggio, offrendo così un’opportunità anche per destagionalizzare l’offerta turistica e promuovere la città di Porto Sant’Elpidio”. Nel suo intervento, l’assessore ha anche parlato della zona Faleriense, dove sarà allestita una vasta area dedicata ai bambini.
Il sindaco Massimiliano Ciarpella ha evidenziato l’importanza di questa festa per la comunità di Porto Sant’Elpidio: “Il Primo Maggio è ormai un evento consolidato, che ogni anno porta migliaia di persone a visitare la nostra città. Abbiamo dimostrato che anche una città di 26.000 abitanti può essere all’altezza delle grandi metropoli e l’impegno e il lavoro di mesi si rifletteranno sicuramente nel successo di quest’anno.” Il consigliere regionale Andrea Putzu ha invece lodato l’organizzazione dell’evento: “L’Amministrazione comunale ha fatto un ottimo lavoro, elaborando iniziative che non solo sono di grande successo, ma sono riuscite a intercettare anche contributi dalla Regione. La valenza di questa festa è anche testimoniata dai prestigiosi patrocini che ha ricevuto, come quello del Ministero del Turismo. Il Primo Maggio a Porto Sant’Elpidio è ormai un appuntamento importante per le Marche, con un richiamo che supera i confini regionali“.
Annalisa Cerretani, assessore al turismo di Fermo, ha sottolineato come questo evento sia ormai divenuto una “vera e propria istituzione” per Porto Sant’Elpidio, aggiungendo che il Comune di Fermo organizzerà un’iniziativa a Casabianca, che fungerà da punto di ingresso per coloro che vorranno proseguire in bicicletta verso Porto Sant’Elpidio. Anche la presidente della Pro Loco, Daniela Piergentili, ha espresso la sua soddisfazione per la continuità della collaborazione con il Comune. “Siamo molto felici di proseguire questa collaborazione, che ci ha visti in campo anche nelle edizioni precedenti. La festa del Primo Maggio è un evento che coinvolge tutta la comunità e siamo orgogliosi di poter contribuire ancora una volta alla sua riuscita”, ha dichiarato Piergentili.
La festa proseguirà il 2 maggio con una serata di orgoglio cittadino in via Regina Elena, che vedrà esibirsi DJ e musicisti locali, come i XGiove e il DJ set degli Spaghetti a Detroit. Il 3 maggio, invece, Piazza Garibaldi ospiterà una serata anni ’90 con musica, gadget, animazione e mascotte. Il 4 maggio, infine, tornerà l’atteso appuntamento con Bambin, una giornata di giochi e attività pensata per i più piccoli.
