Primi verdetti in Serie D: Campobasso campione, una marchigiana retrocessa

Con una giornata di anticipo il Campobasso festeggia il ritorno tra i professionisti battendo 2-0 il Chieti in terra abruzzese e approfittando del contemporaneo pareggio dell’Aquila a Termoli, porta il suo vantaggio a quattro punti tornando in serie C, con una doppia promozione consecutiva dopo aver conquistato il titolo molisano l’anno scorso e un solo campionato in D, dove si è anche praticamente chiuso ogni discorso in coda nel girone F che alla penultima di campionato ha già emesso il verdetto per Matese, Vastogirardi e Alma Juventu Fano. Resta un ultimo posto scomodo con Tivoli e United Riccione che disputeranno l’unica sfida playout.

Abbandona così ogni speranza di raggiungere la salvezza la squadra di Manoni che cadendo ad Avezzano con la contemporanea vittoria del Monterotondo precipita a dodici punti di distanza dalla formazione capitolina, rendendo praticamente inutile l’incontro tra sette giorni al Mancini con la formazione laziale. Sconfitta davvero amara quella in terra marsicana per i granata che salutano la serie D tornando nelle categorie regionali dopo cinquantasette anni trascorsi nei campionati nazionali.

Accontentandosi di un punto Forsempronese e Sora certificano invece la propria permanenza in serie D che dividendosi la posta in una partita dell’esito abbastanza prevedibile salgono a 41 punti raggiunte dal Monterotondo, distacco ormai incolmabile per la terzultima della graduratoria.

Non smette di stupire invece l’Atletico Ascoli che va a vincere in casa del Notaresco e con uno splendido finale di stagione chiude il suo primo campionato ai bordi della zona playoff. I ragazzi di Seccardini nelle ultime dieci partite hanno raccolto diciannove punti, dietro solo a L’Aquila e Campobasso, un ruolino di marcia a dir poco straordinario per una matricola assoluta con in panchina un allenatore esordiente.

Proprio in ottica playoff la Samb raccoglie contro il Roma City il punto che è sufficiente ai rossoblu per essere certi di essere nella griglia, risultato che comunque non può consolare i tifosi dopo un campionato dal finale davvero anonimo. Nonostante la terza sconfitta di fila invece restano ancora accese le speranze della Vigor Senigallia di arrivare per il secondo campionato di fila a queso apuntamento, ma i ragazzi di Clementi dovranno battere la Samb fra sette giorni al Bianchelli e attendere il risultato del Roma City appaiata a 49 punti per sapere come proseguirà la loro stagione.

Classifica: Campobasso 69, L’Aquila 65, Avezzano 56, Sambenedettese 55, Roma City e Vigor Senigallia 49, Chieti e Atletico Ascoli 47, Notaresco 45, Termoli 42, Sora, Forsempronese e Monterotondo 41, United Riccione 37, Tivoli 34, AJ Fano e Vastogirardi 29, Matese 25

Sergio Brizi
Author: Sergio Brizi

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS