Primavera in Bici 2025: terzo appuntamento tra territorio, sport e spirito di comunità

Decine di partecipanti uniti nel segno della mobilità sostenibile

Domenica 1° giugno, Civitanova Marche ha vissuto una giornata speciale all’insegna della bicicletta, della spiritualità e della comunità grazie alla terza tappa di Primavera in Bici 2025, il festival promosso dall’Assessorato alla Mobilità Sostenibile del Comune. Decine di appassionati hanno risposto all’appello, pedalando insieme per riscoprire il territorio con lentezza e consapevolezza.

L’iniziativa, ispirata al Giubileo del Ciclista 2025, ha visto due punti di partenza: alle 9 dall’Abbazia di San Claudio a Corridonia e alle 9.30 dal bar Cinciallegra di Civitanova. I partecipanti si sono poi ritrovati al Santuario di Santa Maria Apparente, dove don Emilio ha celebrato la benedizione giubilare in un momento intenso e partecipato.

Tra gli ospiti presenti l’Assessore Renna del Comune di Macerata, il Consigliere regionale Pierpaolo Borroni e Laura Carota per l’AIDO, insieme a famiglie, bambini e cittadini desiderosi di vivere il territorio in modo nuovo e sostenibile.

Durante l’evento, Mauro Fumagalli di Marche Bike Life ha consegnato all’Assessore Roberta Belletti una guida culturale dedicata ai percorsi cicloturistici locali, a simbolo della valorizzazione della mobilità dolce e delle bellezze della zona.

Il supporto del Gruppo Sportivo Fontespina 2000 e dell’associazione Civitanova Green Life è stato fondamentale, così come la presenza della Polizia Locale e della Protezione Civile, che hanno garantito la sicurezza durante tutta la manifestazione.

“Una giornata straordinaria – ha commentato l’Assessore alla Mobilità Sostenibile Roberta Belletti – che unisce paesaggio, passione per la bicicletta e spirito di comunità. Primavera in Bici è molto più di un festival: è un’occasione per costruire, pedalata dopo pedalata, una nuova cultura del muoversi e del vivere la città”.

Il prossimo appuntamento con Primavera in Bici 2025 è fissato per domenica 26 ottobre con la “Pedalata dei Santi”, che chiuderà il festival con entusiasmo e partecipazione.

redazione
Author: redazione

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS