Prima riunione del Consiglio Comunale dei Ragazzi: un minuto di silenzio in ricordo della prof Paoli

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Ordine del giorno: indicazioni su come spendere il “tesoretto” di 6mila euro

Si è riunito per la prima volta a San Benedetto del Tronto, dopo l’insediamento dello scorso marzo, il Consiglio Comunale dei Ragazzi. L’Assise ha aperto i lavori osservando un minuto di silenzio in ricordo della professoressa Leila Paoli, della scuola secondaria di I grado “Sacconi”, scomparsa pochi giorni fa (LEGGI QUI).

All’ordine del giorno, i 18 consiglieri (9 maschi e 9 femmine, inclusi Presidente e Vice Presidente del Consiglio), eletti nei tre istituti scolastici secondari di I grado, e i cinque assessori nominati dal sindaco Michelle Guarnieri, hanno dato indicazioni su come spendere il “tesoretto” di 6 mila euro che l’Amministrazione comunale ha destinato ai progetti del Consiglio comunale dei Ragazzi per la città.

Da parte dei membri dell’Assise sono emerse numerose idee e proposte e, in sede di voto, il Consiglio ha scelto una soluzione che distribuisse equamente la somma a disposizione tra i tre Istituti Scolastici Comprensivi per finanziare nuovi corsi integrativi rivolti agli studenti. Tra le proposte avanzate per migliorare la città anche una biblioteca in stile “book-crossing” nella pineta di viale Pasqualetti, un cinema in centro, la riqualificazione dei parchi, l’aumento delle rastrelliere per le biciclette e una maggiore pulizia delle aree sottostanti i ponti sul torrente Albula.

Tanti anche gli interventi richiesti a vantaggio delle scuole: dall’acquisto di nuovi arredamenti più funzionali alla didattica all’installazione di tende oscuranti per i laboratori, dalla dotazione di attrezzature tecnologicamente più avanzate all’organizzazione di un servizio di tutoraggio gratuito a vantaggio degli studenti in difficoltà, fino all’introduzione di uno psicologo in classe.

L’assessore alle Politiche Sociali e Giovanili Andrea Sanguigni, presente alla seduta, ha preannunciato la volontà di far convocare a breve una seduta della Giunta comunale allargata agli amministratori del Consiglio comunale dei Ragazzi, con lo scopo di sensibilizzare gli assessori adulti verso le esigenze e i bisogni segnalati dai giovani e per dare concretezza, con appositi stanziamenti di bilancio, alle loro proposte.

Istituito allo scopo di favorire la formazione e la crescita socioculturale dei giovani e la consapevolezza dei doveri civici verso le istituzioni e verso la comunità, il Consiglio comunale dei ragazzi vuole essere, infatti, il luogo privilegiato di ascolto e raccordo del punto di vista dei preadolescenti sui problemi e sulle proposte di miglioramento della vita cittadina.

La Giunta comunale dei Ragazzi è composta da:
• Sindaco: Michelle Guarnieri (Isc Nord)
• Vice Sindaco: Matilde Capriotti con delega a Sport, Tempo libero, Spettacoli e Cultura (Isc Sud)
• Assessore a Pubblica istruzione e servizi scolastici: Sara Paci (Isc Centro)
• Assessore a Solidarietà e Assistenza: Alice D’Isidori (Isc Nord)
• Assessore a Sicurezza Stradale e Circolazione: Cristian Ruben Bolzan (Isc Sud)
• Assessore a Politiche Ambientali: Isabella Spina (Isc Centro)
Fanno invece parte del Consiglio comunale dei Ragazzi:
Presidente del Consiglio: Francesco Sospetti (Isc Centro)
Vice Presidente del Consiglio: Elison Marrancone (Isc Nord)
Consiglieri (in ordine alfabetico):

1.      Giulia Bellocchio  Isc Centro

2.      Cavaliere Lorenzo         Isc Sud

3.      Focarile Matilde    Isc Sud

4.      Guarnieri Michelle Isc Nord

5.      La Scaleia Enrico Isc Nord

6.      Lamdari Adam               Isc Sud

7.      Liodori Lorenzo             Isc Centro

8.      Melatti Giorgio               Isc Centro

9.      Neroni Maria Agostina   Isc Centro

10.    Panichi Andrea              Isc Nord

11.    Ricci Carol           Isc Nord

12.    Sabbatini Colin              Isc Nord

13.    Sacconi Giulio               Isc Sud

14.    Spinozzi Noemy             Isc Centro

15.    Tofoni Miriam                 Isc Sud

16.    Vianello Sofia                Isc Sud

Author:

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS