CALCIO – I tecnici fanno il punto della situazione sul girone C
di Enrico Scoppa
I risultati della sesta di ritorno nel campionato di Prima categoria girone C hanno movimentato la vetta della classifica con una doppia novità. La prima la conferma della Civitanovese al vertice che ha irrobustito il suo vantaggio nei confronti del Valdichienti che non è andata oltre il pari nella gara esterna con il Caldarola squadra capace, quella guidata da mister Nerpiti, di ogni impresa. La capolista Civitanovese ha battuto Potenza Picena al termine di una partita-derby che si è decisa solo nella seconda parte della contesa quando Marino e Monserrat hanno chiuso ogni discorso mettendo a segno le reti del successo. Impresa della Vigor Castelfidardo che ha violato il comunale di Pollenza grazie ad un finale di partita da incorniciare. Padroni di casa ad un soffio dal tre a uno, fatali gli ultimi cinque minuti quando una doppietta di Piccini nello spazio di due minuti ha ribaltato il risultato regalando alla squadra di mister Fermanelli un successo prestigioso..
LO HANNO DETTO SUBITO NEL DOPO GARA
LUCA FERMANELLI ALLENATORE DELLA VIGOR CASTELFIDARDO “è stata una partita difficilissima contro una squadra che sino a poche battute dal termine aveva in mano la situzione poi il micidiale uno due del bravo Piccini ci ha regalato una preziosa vittoria”.
MASSIMO NERPITI ALLENATORE DEL CALDAROLA “Abbiamo giocato una buona partita contro una grande squadra. Abbiamo pareggiato con pieno merito anche se i tre punti in nostro favore potevano anche starci”.
MICHELE PALAZZI ALLENATORE DEL PIORACO “una vittoria prestigiosa ottenuta su un campo terribilmente difficile per tutti. E’ stata un’impresa, merito dei ragazzi che ci hanno creduto”.
LE CURIOSITA’
TRE LE VITTORIE ESTERNE maturate nella sesta giornata di ritorno ottenute da Leonessa Montoro, Pioraco e Castelfidardo.
PER LE VIAGGIANTI dodici punti in cascina frutto di tre vittorie esterne e tre pareggi ottenuti dalla Leonessa Montoro, Valdichienti Ponte, Casette Verdini, Pioraco, Vigor Castelfidardo, Urbis Salvia.
VENTiSEI LE RETI MESSE A SEGNO nella sesta di ritorno: 2,88 gol/partita di cui dodici realizzati dalle squadre che hanno giocato fuori casa.
I POLI NON SI TOCCANO visto che il miglior attacco è quello della Civitanovese con sessanta reti realizzate, il peggiore quello dell’Aries Trodica con appena quattordici.
LA MIGLIORE DIFESA quella della Civitanovese con sei reti subite in venti partite: è record.
RETi DECISIVE la doppietta di Piccini firmata nel confronto Montemilone Pollenza-Vigor Castelfidardo.
IL PRIMO GOL DELLA SESTA DI RITORNO quello firmato da Aquilanti del Fuminata dopo appena dopo otto minuti di gioco.
L’ULTIMO APPLAUSO DI GIORNATA spetta di diritto a Cicconofri della Vigor Montecosaro a segno, ha trasformato un calcio di rigore al minuto 45’ della ripresa nel confronto Vigor Montecosaro-Urbis Salvia.
PRINCIPE DEL GOL NEL GIRONE C Simone Pennacchioni della Vigor Castelfidardo ventuno reti già firmate pur non avendo giocato per squalifica alcune partite.
ROSSO DI GIORNATA scattato per Lettieri (Pioraco), Galuppa(Fiuminata), Zuffati (Cluentina), Natalini (Muccia), Tomassini (Montelupone), Buldorini (Caldarola), Barucca (Cladarola).
IL RECUPERO COMPLESSIVO PiU’ LUNGO quello decretato dall’arbitro Ricciardi della sezione di Ancona nel confronto Montemilone Pollenza-Vigor Castelfidardo sette minuti (2’+5’).