Cento figuranti per un viaggio verso la Betlemme di duemila anni fa
All’interno del programma natalizio ‘Ancona che brilla’, lungo Corso Carlo Alberto, di fronte alla chiesa, andrà in scena, a cura della Parrocchia Sacra Famiglia, un viaggio emozionante verso la Betlemme di duemila anni fa. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Ancona, è organizzata dai Salesiani di Ancona, con il supporto dei Pasquellanti Anconetani, che porteranno canti e melodie della tradizione marchigiana. A loro si uniranno il coro dei bambini della parrocchia e quello della comunità peruviana, offrendo un repertorio musicale che spazia tra culture e generazioni.
Il Presepe Vivente vedrà la partecipazione di cento figuranti, composti da famiglie e giovani che frequentano l’oratorio e che hanno deciso di mettere a disposizione il loro tempo e talento per realizzare questa rappresentazione. Accanto a loro, anche tanti volontari esterni si sono uniti all’iniziativa, contribuendo a rendere l’evento un momento di vera collaborazione comunitaria. I visitatori potranno immergersi nell’autentica atmosfera del presepe grazie alle numerose botteghe artigianali allestite lungo il percorso. Ogni bottega offrirà una finestra sul passato, tra mestieri antichi e prodotti tipici, creando un ambiente vivo e coinvolgente che farà rivivere la magia della Natività. Pasquellanti Anconetani che saranno poi presentiil 23 dicembre all’ospedali Salesi di Ancona, il 26 e il 29 al presepio vivente al Porto Antico, il 2 gennaio nel centro di Ancona, il 5 per le vie del Pinoicchio e sempre al Pinocchio la sera del 6 gennaio con l’arrivo dei Re Magi.