Questa mattina presso la Sala del Consiglio dell’Unione Strada Pian Mauro
Al via il progetto Kimera, finanziato dalla Regione Marche -Politiche Giovanili e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri- Dipartimento per le politiche Giovanili e Servizio Civile Universale all’interno del bando Interscambi, che vede coinvolti i Comuni di Gabicce Mare, Gradara, Montelabbate, Pesaro, Tavullia e Vallefoglia insieme alle associazioni giovani Tribaleggs, Critica Pop, Tavolo Studenti, Zoe, Giogrà, Teatro Le Ombre che in collaborazione con gli Istituti Secondari di primo e secondo grado dei territori coinvolti.
Un progetto di rete che ha come obiettivo quello di intrecciare esperienze e percorsi per promuovere nuove modalità di aggregazione, crescita e formazione per favorire una cittadinanza sempre più attiva ed uno sviluppo culturale dei giovani, e grazie al sostegno della Regione Marche sarà in grado di ampliare la collaborazione delle realtà giovanili del territorio.
Molteplici e variegate saranno le attività in grado di coprire le esigenze di tutte le fasce di età a cui si rivolge il progetto, a partire dai workshop organizzati da Tavolo Studenti nella loro nuova sede Artlab, alle proposte rivolte ai giovani artisti di Tribaleggs passando per le attività di Teatro le Ombre e Giogra che lavoreranno a stretto contatto con i ragazzi delle scuole, proseguendo con il cineforum e gli speech cocktail organizzati dall’associazione Critica Pop in grado di affrontare grandi tematiche e confronti in una chiave informale.
La presentazione è avvenuta questa mattina presso presso la Sala del Consiglio dell’Unione Strada Pian Mauro, n.47 Tavullia, Località Pian del Bruscolo. Sono intervenuti il Sindaco di Vallefoglia, Palmiro Ucchielli, l’Assessore alle politiche giovanili del Comune di Pesaro, Camilla Murgia, l’Ass. TRIBALEGGS con Elia Briganti e il coordinatore di progetto, Andrea Albertini.
