La Regione Marche e la città di Fermo hanno presentato alla stampa la mostra “Il Quattrocento a Fermo. Tradizione e avanguardie da Nicola di Ulisse a Carlo Crivelli”, aperta da oggi fino al 2 settembre 2018 alla Chiesa di San Filippo. La bella rassegna, a cura di Alessandro Marchi con Giulia Spina, fa parte del progetto di valorizzazione del patrimonio culturale regionale “Mostrare le Marche”. Quella di Fermo è la quarta mostra dopo quelle aperte a Loreto, Ascoli Piceno e Macerata. Esposti alcuni importanti capolavori tra cui il Polittico di Sant’Eutizio di Nicola di Ulisse da Siena, proveniente da Spoleto ed è stato appena restaurato dopo il terremoto del 2016, e il Polittico di Massa Fermana di Carlo Crivelli, la quale è la prima opera marchigiana dell’artista veneziano a cui la mostra dedica una notevole sezione insieme ad alcune opere del fratello Vittore Crivelli.
