Pres americano, miglior difesa e attacco, capocannoniere: “Vittoria per tutta Visso”

TERZA CATEGORIA – Mister Bonifazi e il legame col paese. Trionfo con due giornate d’anticipo. Numeri record: “Adrenalina ed entusiasmo”

Il Visso vince il campionato di Terza Categoria girone E e torna in Seconda dopo 6 anni. Nello scorso weekend infatti è bastata la vittoria in casa per 3 a 1 contro la Polisportiva Falerio, con le reti di Panicari e la doppietta di Ricci, per laurearsi matematicamente campione con due turni d’anticipo. Si chiude al meglio una stagione iniziata con grandi ambizioni dopo l’entrata in società nel nuovo presidente, l’americano Matteo Palermo, proprietario della Svila e la scelta di mister Samuele Bonifazi abbinata ad un roster di assoluto livello per la categoria. L’obiettivo dichiarato fin da subito era quello di salire e vincere e così è stato. Non può che essere emozionato e orgoglioso il tecnico Bonifazi: “Vincere un campionato da allenatore è un’esperienza davvero emozionante e intensa. Si provano sensazioni di grande soddisfazione, orgoglio e gioia, soprattutto dopo aver lavorato duramente con la squadra e aver raggiunto un obiettivo così importante. C’è anche un senso di gratificazione per aver guidato i giocatori al successo, oltre a una forte adrenalina e entusiasmo”.

Una stagione da ricordare testimoniata anche da numeri e statistiche eccezionali: in 26 giornate sono 65 i punti con 21 vittorie, 2 pareggi e sole 3 sconfitte. Miglior attacco con 81 gol fatti, miglior difesa con soli 17 subiti e capocannoniere per il momento (mancano ancora due giornate ma il distacco è notevole) l’attaccante Giacomo Ricci. Mister Bonifazi parla dei momenti chiave di questa stagione. “Le difficoltà maggiori sono state nel girone di andata visto che in estate si è costruita una squadra da zero ed ho impiegato un po’ a trovare la quadra giusta. Le partite ostiche ne erano diverse soprattutto fuori casa per le dimensioni dei campi di gioco molto piccoli dove non potevamo esprimere al meglio il nostro gioco, mentre la squadra più ostica sicuramente è stata l’Abbadiense, costruita anch’essa per essere protagonista del girone. Il momento chiave della stagione e che ci ha dato la consapevolezza di essere ad un passo dalla conquista del campionato è stata la vittoria in casa proprio contro l’Abbadiense per 5-0. Lì ho capito che era fatta”.

Ottimo inoltre il rapporto tra la società e mister Bonifazi, che proprio a Visso ha mosso i suoi primi passi da allenatore di prime squadre. “Devo ringraziare la società e in particolare il presidente Matteo Palermo che questa estate ha scelto me per iniziare questo progetto ambizioso. Ho scelto di accettare per due motivi: il primo per il progetto che mi è stato presentato dal presidente; il secondo, e non meno importante, è per il legame che ho con questo paese dove mi hanno accolto nella stagione 2009/10 come allenatore per la mia prima assoluta esperienza in prime squadre e da lì è nato un rapporto di amicizia e stima reciproca. Il mio rapporto con la società è ottimo ci siamo sentiti e confrontati per tutta la stagione”.

Ancora è presto per parlare di futuro. “Di futuro ancora non abbiamo parlato, ma ne avremo modo. Ora voglio godermi questa vittoria insieme ai miei ragazzi per qualche settimana senza pensare a niente se non divertirmi con loro. Sicuramente la proprietà vorrà rafforzare la squadra per affrontare un campionato da protagonista anche in seconda di questo ne sono certo”. Chiude con una dedica: “Questo successo lo voglio dedicare a tutti i vissani perché dopo tutto quello che hanno e ancora stanno attraversando sia veramente un auspicio per una rinascita totale”.

Di seguito la rosa completa del Visso per questa stagione 2024/2025.
Organigramma societario: Matteo Palermo presidente; Quinto Mattioli vice presidente; Andrea Sisini segretario; Mauro Grelloni, Stefano Lucerna e Alessandro Pugini dirigenti.
Giocatori
Portieri: Filippo Simonetti e Nicolas Giordani.
Difensori: Lucas Camacho, Francesco Flammini, Mirko Mazza, Silvano Fotso, Luca Eresia, Roberto D’Agostino, Mirco Troiani, Gabriele Sabbatini, Marco Rosi, Samuele Calabrò.
Centrocampisti: Sebastian Crisafulli, Matteo Panicari, Matteo Ciciani, Mattia Pazzaglia, Simone Meschini, Edoardo Magnapane, Andrea De Santis Tromello, Alessandro Antonini, Diego Montani, Daniel Ridolfi.
Attaccanti: Giacomo Ricci, Andrè Omgba, Marco Grelloni, Ayomide James Ayodele.
Allenatore: Samuele Bonifazi

Matteo Meschini
Author: Matteo Meschini

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS