PROMOZIONE – Il collaboratore tecnico dei giallorossi fa il punto della situazione dopo il blitz di Montalto
di Lorenzo Olivieri
Potenza Picena è una piazza calcistica molto calda, arriva da un buonissimo trend positivo e vista anche la classifica potrebbe ambire ad un sogno play off. Ieri sera nel programma “Le Marche nel pallone, Tempi supplementari” condotto da Andrea Busiello su TVRS è stato ospite in studio Simone De Giorgi, collaboratore tecnico della società del Potenza Picena. Il giovane assistente potentino ha fatto una panoramica sulla situazione della propria squadra, elogiando il lavoro dei ragazzi ma mettendo sempre le mani avanti riguardo al futuro. “La nostra forza risiede nello stare attenti e giocare partita per partita. Dobbiamo essere concentrati e non montarci la testa. Quelli contro il Montalto sono punti molto importanti, ottenuti in un campo difficile e duro. Abbiamo giocato bene anche con tanti assenti. Vedendo anche la situazione in classifica delle altre squadre, dobbiamo continuare giocando in questa maniera, non possiamo abbassare la guardia”. Sulla tifoseria aggiunge: “Abbiamo molti stimoli e sostegno da parte dei nostri tifosi. Ci hanno sempre supportato anche nei momenti meno difficili”. Simone De Giorgi all’interno della società del Potenza Picena è collaboratore tecnico: “Il mio ruolo è quello di lavorare attraverso l’aspetto organizzativo, tecnico e gestionale. Insieme al mister organizziamo le sedute di allenamento e stiamo sempre a stretto contatto con i ragazzi, ma anche soprattutto con il settore giovanile che ci dà una mano con l’innesto di nuovi giovani”. Sulla situazione di campionato delinea una lista di formazioni che secondo lui stanno giocando ad altri livelli: “Squadre come Valdichienti Ponte, Atletico Ascoli, Maceratese e Civitanovese stanno facendo un campionato a parte. Questo divario si vede anche dalla classifica, è divisa in due, con il gruppo di testa che risiede in pochi punti di differenza e il gruppo di metà classifica con formazioni più o meno simili. Per questo motivo non possiamo mai abbassare la guardia perché facendo bene alcune partite siamo in una buona posizione in graduatoria, facendo male ci ritroviamo nelle posizioni più basse”. Un grande apporto al Potenza Picena viene sicuramente dato dai giocatori più esperti: “Pantone insieme a Natali (capitano della squadra) e Ionni fanno parte del gruppo trainante. Sono esperti e danno anche una mano a noi, staff, oltre che tecnicamente anche nella gestione dei vari umori dei ragazzi”. Sulla prossima partita il collaboratore tecnico giallo rosso non si sbilancia: “Contro l’Atletico Centobuchi bisogna stare attenti. Venivamo da una situazione difficile a novembre ma adesso ci siamo ripresi. La squadra è giovane e deve mantenersi equilibrata. L’obiettivo per il momento è sempre quello della salvezza, senza farci venire in mente strane idee”. Conclude così il giovane assistente che crede nel lavoro e nel momento positivo dei giocatori, ma sul futuro ancora incerto della squadra non si dilunga molto. Al momento il Potenza Picena è settimo in classifica nel girone B del campionato di Promozione, appena sotto la Maceratese. Se vincesse la prossima partita si porterebbe in zona play off rendendo il campionato ancora più avvincente.

Author: Alessandro Molinari
Sono un amministratore