Potenza Picena, il rammarico di una stagione

PRIMA CATEGORIA – Da retrocessa, inizia con mister Menghini per poi esonerarlo a sorpresa. La squadra non arriva ai playoff, ora si ripartirà dal ds Bonaiuto

di Matteo Meschini

Lo scorso weekend si è concluso il campionato di Prima Categoria e per le squadre che non disputeranno la off-season, quindi playoff e playout, è tempo di bilanci. Nel girone C a sorpresa rispetto alle aspettative e ad un grande inizio di stagione, rimane fuori dalla zona playoff il Potenza Picena, che chiude il proprio campionato a quota 40 punti al nono posto in graduatoria. Dopo la retrocessione della scorsa stagione dalla Promozione alla Prima Categoria e l’addio dello storico presidente Andrea Savoretti, al timone per 18 anni, in estate c’è stata la rifondazione della società da zero col nuovo presidente Celestino Faraci. Il direttore sportivo Marco Pagagnini aveva scelto come nuova guida tecnica mister Paolo Menghini, volto ben noto in quel di Potenza Picena per aver fatto anche il capitano dei giallorossi da giocatore, e aveva messo a sua disposizione una rosa di categoria con altri innesti che sono stati poi aggiunti a stagione in corso.

La prima parte di stagione è stata entusiasmante dal punto di vista dei risultati con la formazione giallorossa che ha abitato le zone altissime della classifica per lungo tempo: la prima sconfitta infatti è arrivata solo alla 6a giornata sul campo dell’Urbisaglia, seguita da tre vittorie di fila che hanno lanciato la squadra di Menghini in testa solitaria al girone. Qualcosa ha iniziato a scricchiolare sul finire del girone d’andata quando tra al 12esima e la 15esima sono arrivati 2 pareggi e 2 sconfitte. Nonostante questo piccolo calo il Potenza Picena aveva chiuso al giro di boa al secondo posto con 7 vittorie, 6 pareggi e 2 sole sconfitte, a quota 27 punti, una sola lunghezza dietro le capolista Camerino e Borgo Mogliano e col secondo miglior attacco dietro la Belfortese.

A sorpesa la società, insoddisfatta degli ultimi risultati, decide di cambiare guida tecnica ed esonera mister Paolo Menghini. Quello che si auspicava in società era ritrovare quanto prima la giusta rotta per continuare a competere per le zone alte di classifica ma le statistiche della seconda parte di stagione sono impietose. Come primo passo è stato promosso a primo allenatore Matteo Monteneri, tornato in estate come giocatore dopo una precedente esperienza con la maglia giallorossa tra 2015 e 2018 e chiamato in corsa a sedersi sulla panchina giallorossa. Nelle quindici giornate del girone di ritorno però i risultati non hanno rispettato le aspettative: solo 3 vittorie, 4 pareggi e 8 sconfitte che fanno 13 punti all’attivo, meno della metà di quelli del girone d’andata. Dunque il Potenza Picena ha chiuso così a quota 40 punti scivolando via piano piano dalla zona playoff e chiudendo addirittura con 5 sconfitte consecutive.

Ora si dovrà ripartire dal punto di vista tecnico e i movimenti sono già iniziati con la scelta del nuovo direttore sportivo che sarà Cristian Buonaiuto. In questo momento però i riflettori sono anche sul settore giovanile e in particolare sul torneo Juniores “Carlini Orselli”, giunto alla sua 27esima edizione. Proprio il Potenza Picena è la società ospitante e le fasi finali infatti si giocheranno allo stadio Scarfiotti.

redazione
Author: redazione

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS