PROMOZIONE – La squadra di Ceccarelli si riprende la vetta solitaria
Successo casalingo in questa prima giornata del 2024 per la Portuali Dorica, che batte il Villa San Martino e risponde così al successo di ieri del Fabriano Cerreto, riprendendosi la vetta solitaria della classifica. Dopo una prima parte di gara tutto sommato equilibrata, il risultato si sblocca a cinque minuti dall’intervallo, quando Rinaldi pennella un cross in area, sul quale si avventa Marzioni, che manda la palla in rete con l’aiuto della traversa. Ad inizio ripresa, doppia occasione per il raddoppio da parte dei locali, con Candolfi. Gol soltanto rimandato, perchè al 18’st ecco che De Marco scaglia un gran tiro da centro area, che spiazza il portiere ospite e porta la Portuali Dorica sul doppio vantaggio. Il Villa San Martino, che fin lì non si era visto molto, ha un moto di orgoglio e accorcia le distanze con Giannelli. Gli ospiti provano allora il forcing finale, ma i locali si difendono con ordine e portano a casa l’intera posta in palio.
PORTUALI DORICA-VILLA SAN MARTINO 2-1
PORTUALI DORICA: Tavoni, Ragni, Tonini, Rinaldi, Savini, Severini, De Marco (45′ st Giampaoletti), Candolfi (37′ st Piermattei), Gioacchini (25′ st Pascali), Lazzarini (37′ st Mascambruni), Marzioni (25′ st Catalani). All. Ceccarelli
VILLA SAN MARTINO: Azzolini, Fabbri, F. Tartaglia, Ascani, Zaccarelli, Montanari, Balleroni, Pasini (18′ st Giannelli), Messina, Paoli, L. Tartaglia (14′ st Pascucci). All. Pompei
Arbitro: Domizi di Macerata
Reti: 40′ Marzioni, 18′ st De Marco, 26′ st Giannelli
Inizia con un successo esterno invece il 2024 del Moie Vallesina, che espugna Pergola e aggancia il S.Orso al terzo posto in classifica. Battuta di arresto per la Pergolese, che resta comunque in acque abbastanza tranquille. Gara molto equilibrata fin dall’inizio, con le due formazioni che provano a rendersi pericolose, ma a sbloccare il risultato sono gli ospiti intorno alla mezz’ora con un gran gol di Sassaroli, che manda la palla all’incrocio dei pali. Nella ripresa la Pergolese è costretta a rincorrere, con il Moie che resta in attesa e prova a colpire in contropiede per chiudere i conti, come quando Aluigi deve superarsi sulla conclusione di Paolucci a tu per tu. Ancora provvidenziale il portiere ospite nel finale, per evitare il raddoppio ospite e tenere in gara i suoi, che però non riescono a trovare la rete del pareggio.
PERGOLESE-MOIE VALLESINA 0-1
PERGOLESE: Aluigi, Salciccia, Fontana(42’Anastasi), Bartolucci(45′ Alessandri), Lattanzi, Savelli, Di Pietro (50′ Marinelli), Gaia, Fraternali( 61’Ciacci), Petrucci, Bucefalo (69’Casagrande). All. Guiducci
MOIE VALLESINA: Anconetani, Canulli (45′ Serantoni), Cameruccio, Carboni, Balducci, Marini, Sassaroli, Mosca, Pieralisi, Polucci (69′ Costantini), Druzhbliak. All. Rossi
ARBITRO: Sig. Cesca
RETI: 31′ Sassaroli
Il ritorno di Claudio Cicerchia rigenera il Valfoglia che esorcizza il tabù casalingo. Resta in crisi la Castelfrettese, precipitata sul terzultimo gradino dopo la quarta sconfitta nelle ultime sei partite. Privo dello squalificato Yuri Sampaolesi e degli infortunati Rango, Simone, Capitani e Piancatelli, il tecnico biancorosso Fenucci lancia dal primo minuto i nuovi acquisti Zannini, che agisce da interno di centrocampo, e Mechri, schierato in attacco. Al centro della difesa la scelta ricade sul classe 2004 Scortechini al fianco di Lucchetti con Mazzarini e Bartolini sulle corsie laterali. Dall’altra parte Cicerchia, tornato sulla panchina del Valfoglia al posto di Renzi a cui è costato caro il poker casalingo incassato dal Villa San Martino, rinuncia al portiere Adebiyi e al trequartista Diomede. Il nuovo mister concede fiducia a Sodani tra i pali e propone Ricciotti, Cirulli e Bartomioli a sostegno del classe 2004 Tatò.
Il Valfoglia colpisce subito col pallonetto chirurgico di Bartomioli sull’uscita di Tomba al limite dell’area. Il pareggio è sfiorato dall’inzuccata di Mazzarini che non inquadra il bersaglio sul corner di Palazzi. Allo scadere della prima frazione serve il salvataggio provvidenziale di Cenciarini sulla linea di porta per sventare la deviazione in mischia di Zannini. Nella ripresa la Castelfrettese spinge con decisione, ma la difesa del Valfoglia trema solo nel finale sulla punizione di Palazzi che timbra il palo interno. La squadra di Cicerchia stringe i denti e conquista tre punti di platino. La Castelfrettese non esce dal tunnel.
VALFOGLIA – CASTELFRETTESE 1 – 0
VALFOGLIA: Sodani, Pagniello, Cenciarini, Gallotti, Passeri, Fraternali, Ricciotti, Scoccimarro, Tatò (57’ Carboni), Cirulli (81’ Balducci), Bartomioli (86’ Morbidi). (A disp. Sarlo, Aiudi, Volpini, Dieghi, Sgaggi). All. Cicerchia.
CASTELFRETTESE: Tomba, Mazzarini, Luchetti, Brunori, Scortechini, Bartolini, Ginesi (53’ Mosciatti), Zannini (60’ Rocchi), Beta, Palazzi, Mechri (78’ Santinelli). (A disp. Angelani, Maggiori, Simone, Bracaccini, Rango). All. Fenucci.
ARBITRO: Tavani di Jesi.
RETE: 6’ Bartomioli.
NOTE: ammoniti Scoccimarro, Palazzi, Beta, Carboni, Ricciotti, Cenciarini, Mazzarini; recupero 2’ pt e 4’ st; spettatori 100 circa.
