Porto Sant’Elpidio: Balestrieri il più votato, exploit Tofoni. Bene Franchellucci e Lattanzi

Andrea Balestrieri

I voti diretti ai candidati al consiglio comunale

Andrea Balestrieri il più votato in assoluto, exploit per Diego Tofoni. Il sindaco uscente Franchellucci primo per il Partito Democratico, grande prestazione per Enzo Farina. Nella coalizione di Gianvittorio Battilà il consiglio comunale si aprirà per Pierpaolo Lattanzi (Laboratorio civico Arancio) e Bruno Maccarrone (Forza Italia), ma fa bella figura anche Gioia Giandomenico de la Lega.
Archiviato l’andamento del primo turno per i candidati sindaco che ha visto Massimiliano Ciarpella e Paolo Petrini rinviare il tutto al ballottaggio del prossimo 28 e 29 maggio, arriva il momento di vedere coalizione per coalizione come sono andati i voti diretti ai candidati al consiglio comunale.

Ciarpella:
La lista più votata è stata Fratelli d’Italia (19,35%) che ha anche il candidato consigliere che ha raccolto più preferenze in assoluto: Andrea Balestrieri (448). Secondo posto in lista e anche assoluto per il medico Giuseppe Malcangi (367), bella figura anche per la coordinatrice comunale Gioia di Ridolfo (210), leggermente staccato il capogruppo all’ultimo consiglio comunale Giorgio Marcotulli (202). Nella coalizione oltre ai candidati del partito della Meloni, spicca il risultato di Diego Tofoni che raccoglie ben 323 preferenze sulle 493 totali della lista Porto Sant’Elpidio sul serio. Risultato importante per la lista Siamo Porto Sant’Elpidio che prende il 14,46% e piazza in cima a tutti Enzo Farina (268). Buona prova per l’ex assessore di maggioranza Marco Traini che dopo il passaggio nell’area civica di centrodestra raccoglie 133 preferenze. Nelle altre liste di coalizioni buone le prove di Cesare Paniccià (113), Mauro Tosoni (60) e Martina Albunia (66).

Petrini:
La lista più votata è stata quella del Partito Democratico (20,34%) che si porta a casa anche la “soddisfazione” di essere la lista più votata in assoluto. A farla da padroni il sindaco uscente Nazareno Franchellucci (307) e Annalinda Pasquali (291) che in caso di sconfitta al ballottaggio entrerebbero come consiglieri d’opposizione insieme a Paolo Petrini. Buona la prova anche dei membri della giunta uscente.

Daniele Stacchietti (225) e Patrizia Canzonetta (186). Tra loro, nel mezzo, si piazza il lavoro dei Giovani Democratici con il segretario cittadino che alla prima candidatura assoluta raccoglie (191) preferenze. Oltre il PD però c’è il vuoto. La lista guidata dall’assessore uscente Emanuela Ferracuti, PSE tradizione e futuro, raccoglie un misero 1,51% con la stessa ex membro della giunta che raccoglie solo 63 preferenze. Civico impegno raccoglie il 2,36% anche qui premiato l’assessore uscente Vitaliano Romitelli (144) delude l’altro membro della giunta Franchellucci, Sergio Ciarrocca (37). La lista del candidato Paolo Petrini sindaco raccoglie il 3,92% e la più votata è Marta Fabi.

Battilà:
Laboratorio civico Arancio (6,19%) è la lista più votata, come d’altronde ci si aspettava, ma bella figura la fa Forza Italia (5,17%). Nei civici il primo è il consigliere uscente Pierpaolo Lattanzi (177) seguito dall’altra consigliere uscente Monica Genovese (111). Gli ex Movimento Cinque Stelle, Marco Fioschini e Monica Vallati raccolgono rispettivamente 89 e 48 preferenze. Bellissima figura per Lorenzo Petrini, premiata la sua campagna elettorale incentrata sull’inclusività con 82 voti raccolti. Nel partito di Silvio Berlusconi risultato a sorpresa con Bruno Maccarrone che raccoglie 113 voti, mentre il coordinatore comunale Andrea Falzetta si piazza secondo “solo” 102 le preferenze per lui. Bella prova personale per Gioia Giandomenico (165) meno per la sua Lega che prende solo il 3,23% e senza apparentamento sarà fuori dalla vita amministrativa dei prossimi cinque anni. Nella lista dell’ex candidato sindaco del Laboratorio nel 2018, Alessandro Felicioni, ovvero PSE senza fili (3,17%) bella figura di Attilio Ripa con 96 preferenze, davanti allo stesso Felicioni (57) e Lorenzo Pezzola (50). Pasquale De Angeliis (62) è il primo per Città e futuro. Emanuela Carrarini (14) prima in Civitas e Claudia Castellucci (23) la più votata del Laboratorio civico Blu.

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS